Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone...
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...

Google: in arrivo la misurazione della frequenza cardiaca e respiratoria tramite le fotocamere

Google potrebbe lanciare presto un nuovo Feature Drop per i suoi smartphone Pixel con un focus particolare alla salute ed al controllo di alcuni parametri vitali come il battito cardiaco e la respirazione utilizzando le fotocamere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 05/02/2021 alle 10:38

Molti di voi si saranno trovati ad utilizzare l'app Google Fit realizzata dalla casa di Mountain View per monitorare diversi aspetti come passi, chilometri o le calorie consumate nell'arco della giornata e più di recente anche il sonno. Non si tratta sicuramente della miglior app per il monitoraggio della salute presente sugli store di applicazioni ma ben presto potrebbe fare un netto balzo in avanti.

foto-generiche-141731.jpg

Google sarebbe infatti intenzionata ad inserire in Google Fit nuove funzionalità legate al monitoraggio della salute senza la necessità di dover utilizzare ulteriori accessori esterni. La diffusione di queste funzionalità comincerà dagli smartphone proprietari, ossia quelli della linea Pixel tramite il prossimo Pixel Feature Drop, salvo poi estendere questa possibilità anche ad altri telefoni di produttori diversi. Tra queste troviamo il monitoraggio della frequenza cardiaca e della respirazione.

I possessori di device Pixel saranno dunque presto essere in grado di tenere sotto controllo questi parametri esclusivamente attraverso il proprio smartphone e senza l'obbligo di dover accoppiare smartwatch, fasce fitness o altri dispositivi indossabili.

A partire dal 2014 e più precisamente dal Galaxy S5, i telefoni di fascia alta dell'azienda sud-coreana hanno iniziato ad incorporare dei sensori per la frequenza cardiaca, posti sul retro dei device e che consentono all'utente di controllare nell'immediato questi parametri. Bene, ora Google starebbe cercando di riportare le medesime funzioni anche sui suoi dispositivi ma con una piccola ma sostanziale differenza, ossia senza l'implementazione di alcuna componentistica hardware aggiuntiva.

foto-generiche-141729.jpg

Per i possessori di Pixel basterà dunque posizionare il dito sull'obiettivo della fotocamera posteriore del telefono e successivamente aprire l'app Google Fit che, basandosi sui "leggeri cambiamenti al colore delle dita" sarà in grado di fornire una misurazione reale. Stando a quanto affermato da Google dovrebbe fornire risultati accurati entro il 2 percento, almeno secondo i test effettuati internamente.

foto-generiche-141730.jpg

Passando invece al controllo della frequenza respiratoria sarà necessario utilizzare la fotocamera frontale la quale riuscirà a monitorare i movimenti del torace. Affinché possa essere rilevato un risultato corretto, lo smartphone dovrà essere posto in verticale e si dovrà mantenere l'inquadratura per 30 secondi. Resta da capire se tale funzionalità sarà garantita, anche se ci risulta molto improbabile, se si indossano vestiti o se l'operazione andrà fatta esclusivamente a petto nudo.

foto-generiche-141728.jpg

È chiaro che l'obiettivo di Google non è quello di scoraggiare la vendita degli smartwatch o dei tracker, avrebbe ancora meno senso dopo l'acquisizione milionaria di Fitbit, ma più che altro quello di puntare a rendere più semplice oltre che più economica la possibilità di tenere sotto controllo questi parametri, fondamentali nella vita di tutti i giorni.

Bisogna chiaramente precisare che, simili strumenti, non sono in grado di fornire dati così accurati come invece possono fare cardiofrequenzimetri e dispositivi affini ma per lo meno possono fornire un dato piuttosto reale sul proprio stato di salute. Ancora qualche settimana e ne sapremo sicuramente qualcosa in più.

Sei alla ricerca di un paio di nuove cuffie wireless in-ear? Su Amazon trovi le Senneheiser CX 400BT disponibili al prezzo minimo storico. Scopri qui l'offerta.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.