Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Certificazione verde al polso? Come impostare il Green Pass sul vostro smartwatch

Con questa guida scoprirete quali sono le opzioni a vostra disposizione per impostare il QR code relativo al vostro Green Pass sul vostro smartwatch Android, Apple e non solo!

Advertisement

Avatar di Marco Cagliero

a cura di Marco Cagliero

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/02/2022 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53
Avatar di Marco Cagliero

a cura di Marco Cagliero

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/02/2022 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per quanto vorremmo già tutti essere in una situazione di "normalità" post pandemia, purtroppo dobbiamo ancora affrontare tani temi legati agli effetti del Covid-19. Fra questi l'obbligo della certificazione verde, per accedere a sempre più attività ed eventi, dal 1 febbraio esteso anche agli uffici postali, alle banche e ad altri servizi utili.

Grazie all'aiuto della tecnologia possiamo però rendere l'accesso al Green Pass molto più pratico. Se infatti volete scoprire come avere sempre a portata di mano (o sarebbe meglio dire di polso) il vostro QR code relativo alla certificazione verde, tramite questa guida scoprirete come esibirlo direttamente dal vostro smartwatch!

Prima di partire con la guida riguardante gli smartwatch, vi suggeriamo di leggere come aggiungere il Green Pass al portafoglio degli smartphone Android o Apple, in modo da trovarvi preparati a seguire le seguenti indicazioni.

foto-generiche-189665.jpg

Prerequisiti

Gli smartwatch sono diventati via via sempre più popolari nel corso degli ultimi anni. Purtroppo però non tutti gli orologi intelligenti potranno essere utilizzati al fine di mostrare la certificazione Grenn Pass. Questa guida è infatti dedicata a una specifica categoria d'indossabili smart, più di preciso:

  • Apple Watch di Apple
  • Smartwatch con sistema operativo Wear OS di Google
  • Smartwatch dotati di sistema operativo proprietario con possibilità di caricare immagini tramite galleria e documenti nella memoria interna

Se siete quindi in possesso di un terminale che rientri in una delle tre categorie sopra indicate, potete continuare la lettura di questo articolo, con una sezione dedicata a ognuna delle casistiche possibili.

Come avere il Green Pass su Apple Watch

In attesa che Apple rilasci un aggiornamento di iOS che permetta di mostrare il QR code della vostra certificazione attraverso l'applicazione Wallet, avete diverse possibilità per ottenere questa funzionalità su vostro Apple Watch.

foto-generiche-189667.jpg

Le opzioni a vostra disposizione sono le seguenti:

  • Scaricare App di terze parti per poter salvare il vostro codice QR su Apple Watch
    • Applicazione IO
    • Applicazione Immuni
    • Stocard

  • Salvare il QR code come screenshot e caricarlo come immagine sull'applicazione Foto di Apple
    • Effettuando il salvataggio tramite immagine e collegando la galleria del vostro Apple Watch con quella del vostro iPhone, avrete sempre a disposizione l'immagine pronta da mostrare in fase di scansione

Come avere il Green Pass su smartwatch Wear OS

Se invece di un prodotto della mela morsicata siete soliti orbitare nell'ecosistema del robottino verde, questa è la sezione dedicata per inserire la certificazione verde sul vostro smartwatch mosso da Wear OS.

foto-generiche-189668.jpg

La versatilità di Andorid anche al vostro polso, vi offre tante opzioni utili per poter trasportare il vostro codice QR relativo alla certificazione dal vostro smartphone al polso. Ecco di seguito le opzioni a vostra disposizione:

  • Scaricare App di terze parti per poter salvare il vostro codice QR sul vostro smartwatch Android
    • Stocard

  • Inserire il QR code sull'applicazione Google Pay sullo smartphone, per ritrovarlo presente anche sullo smartwatch
    • Google Pay

  • Salvare il QR code come screenshot e caricarlo tramite immagine sull'applicazione galleria del vostro smartwatch
    • Effettuando il salvataggio tramite immagine e collegando la galleria del vostro smartphone Android con quella del vostro smartwatch Wear OS, avrete sempre a disposizione l'immagine pronta da mostrare in fase di scansione

Per tutti gli altri?

Se foste in possesso di uno smartwatch dotato di sistema operativo proprietario (come per esempio uno smartwatch realme), questa è la parte della guida dedicata a voi!

foto-generiche-173398.jpg

Non tutti purtroppo gli smartwatch "non Apple" e "non Google" possono essere adatti a questa funzionalità specifica, come accennato in fase d'introduzione di questo articolo. Il requisito fondamentale è infatti rappresentato dalla possibilità di condividere immagini e documenti fra il vostro smartphone e il vostro orologio.

Dovrete quindi controllare se, tramite applicazione di supporto installata su smartphone (quella con la quale avete configurato l'orologio con il vostro cellulare), vi è abilitata l'opzione di condivisione di file nella memoria interna del vostro smartwatch. Se questo requisito è superato, queste sono quindi le opzioni a vostra disposizione:

  • Salvare il QR come screenshot e caricarlo tramite immagine sull'applicazione galleria del vostro smartwatch
  • Salvare la certificazione in formato PDF in modo da poter essere visualizzata sul display del vostro orologio

foto-generiche-189669.jpg

Queste quindi le opzioni a vostra disposizione per rendere più agevole la fase di controllo del vostro Green Pass, andando a utilizzare il vostro wearable smart. Scriveteci nei commenti l'opzione che avete scelto se non presente in questa rapida guida.

Alla ricerca di uno smartwatch Android in offerta sotto ai 150 euro? Ecco la promozione che stavi aspettando, proprio ora su Amazon.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 17 ore fa
Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Offerte e Sconti

Forse il miglior muletto di questo Black Friday: lo Xiaomi POCO a soli 110€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.