Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

HarmonyOS 3.0 è ancora più smart | Tutte le novità, modelli compatibili e data d'uscita

Quando arriverà HarmonyOS 3.0? E quali smartphone Huawei saranno compatibili? Ecco le informazioni ufficiali presentate dal brand.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/07/2022 alle 10:40

Dopo aver ricevuto un pesante ban da parte degli Stati Uniti, cosa che ha portato il brand a non poter più contare su Android e sui servizi Google, Huawei ha iniziato a sviluppare il proprio sistema operativo chiamato HarmonyOS ed alcuni servizi proprietari conosciuti come HMS (Huawei Mobile Services)

I lavori sul software avanzano a passi da gigante e il colosso cinese ha finalmente svelato un ulteriore major update. Quando arriverà HarmonyOS 3.0? E quali smartphone saranno compatibili?

harmonyos-3-0-240654.jpg

HarmonyOS 3.0 cosa cambia e quali sono le novità?

Non essendo ancora stata resa disponibile una build pubblica di HarmonyOS 3.0, tutto quello che sappiamo deriva da numerosi rumor che sono apparsi in rete nel corso delle ultime settimane e da quanto raccontato dal brand nel corso di un evento tenutosi a fine luglio.

Secondo quando mostrato durante l'evento tenutosi in Cina e stando a quanto raccontato da chi ha potuto provare la prima Beta, in HarmonyOS 3.0 verranno rimosse o modificate tutte le aree più complesse e confusionarie di HarmonyOS 2.0. Il nuovo software sarà di conseguenza più snello e fluido nell'uso rispetto alla versione precedente.

Nella versione di anteprima per sviluppatori di HarmonyOS 3.0 sembra siano state apportate continue innovazioni intorno ai tre valori fondamentali dell'architettura di sistema, del Super Device e della filosofia "one-time development and multi-terminal deployment", aggiornando completamente le capacità del sistema e gli strumenti di sviluppo.

"Super Device supporta la collaborazione tra una gamma più ampia di dispositivi, tra cui Huawei Vision, Huawei MateBook, Huawei MatePad Paper e Huawei PixLab, offrendo nuovi modi per connettersi, progettare e creare".

harmonyos-3-0-240656.jpg

Le icone HD della barra di stato in alto sarebbero state rimosse in seguito alle lamentele degli utenti che le ritenevano illeggibili, di conseguenza le icone del Wi-Fi e degli altri indicatori dovrebbero risultare più comprensibili. Sono state effettuate modifiche anche all'area dedicata alle notifiche.

Presentati anche una valanga di nuovi widget e nuovi modi di presentarli sulla schermata principale. Sarà possibile raggruppare diversi widget in pannelli e persino occupare meno spazio sovrapponendoli in delle "pile".

harmonyos-3-0-240655.jpg

Aggiunta anche una Privacy Dashboard simile a quella introdotta da Google in Android 12 e una sezione delle impostazioni dedicata alla scansione costante per la ricerca di minacce alla sicurezza degli utenti. La funzionalità protezione della privacy delle immagini, rimuove le informazioni sensibili come il luogo di scatto, l'ora e il modello di dispositivo utilizzato per scattare la foto in modo da poterle condividere sui social media in assoluta tranquillità.

harmonyos-3-0-240676.jpg harmonyos-3-0-240677.jpg

Quali Huawei sono compatibili con HarmonyOS 3.0?

Secondo quanto si vocifera in rete, è molto probabile che la maggior parte degli smartphone compatibili con HarmonyOS 2.0 vengano aggiornati alla nuova versione.

Tra questi possiamo confermare quelli già compatibili con la beta pubblica del nuovo update, il quale sarà presto disponibile sul territorio cinese, e quelli annunciati durante l'evento di lancio:

  • Huawei P50 | ABR-AL00
  • Huawei P50 Pro | JAD-AL00, JAD-AL50, JAD-AL60
  • Huawei P50 Pocket | BAL-AL00
  • Huawei Mate X
  • Huawei Mate Xs
  • Huawei Mate X2
  • Huawei Mate Xs 2
  • Huawei Mate 40 | OCE-AN10
  • Huawei Mate 40 Pro | NOH-AN01, NOH-AN00
  • Huawei Mate 40 Pro 4G | NOH-AL00, NOH-AL10
  • Huawei Mate 40 Pro+ | NOP-AN00
  • Huawei Mate 40 RS Porsche Design | NOP-AN00, NOP-AN01
  • Huawei MatePad Pro 12,6" (2021) | WGR-AN19, WGR-W19, WGR-W09

Quando sarà disponibile HarmonyOS 3.0?

Secondo l'evento di lancio tenutosi in Cina, HarmonyOS 3.0 sarà disponibile ufficialmente tramite OTA per i primi dispositivi compatibili a partire da inizio settembre.

Non sappiamo ancora se l'aggiornamento arriverà anche in Europa o se, come già accade con HarmonyOS 2.0, l'OS sarà riservato ad orologi e tablet in occidente. Ricordiamo infatti che gli smartphone Huawei presentati di recente in Italia hanno a bordo EMUI 12.

HarmonyOS 3.0 Beta

harmonyos-3-0-rumor-236790.jpg

Il 15 giugno, Huawei ha ufficialmente aperto le registrazioni per la beta pubblica dedicata agli sviluppatori di HarmonyOS 3.0. La scadenza per la registrazione è stata il 15 luglio, mentre il periodo di revisione è finito il 25 luglio. Purtroppo al momento il programma beta è disponibile solo su territorio cinese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.