Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Huawei, l’alternativa alle app di Google è pronta: in arrivo entro fine 2019

I principali servizi dei Huawei Mobile Services da utilizzare in alternativa ai Google Mobile Services saranno disponibili entro la fine del 2019 secondo il CEO di Huawei e Honor India.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 24/12/2019 alle 11:48 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:48

I primi servizi alternativi alle applicazioni di Google saranno disponibili entro la fine del 2019. A dichiararlo è Charles Peng, CEO di Huawei e Honor India, all’Economic Times. "Abbiamo il nostro HMS e stiamo cercando di costruire un ecosistema mobile. La maggior parte delle app chiave come navigazione, pagamenti, giochi e messaggistica saranno pronte entro la fine di dicembre". Tra pochi giorni, dunque, dovremmo vedere apparire le app del colosso cinese da utilizzare in alternativa alle principali app e servizi di Big-G.

Non sappiamo se queste dichiarazioni sono valide anche a livello internazionale. Come spesso accade, i primi passi potrebbero essere fatti in Cina dove – tra le altre cose – non ci sono i Google Mobile Services (GMS). Secondo quanto riferito da Gizmochina, infatti, la società di Shenzhen avrebbe lanciato proprio in queste ore i Huawei Mobile Services in due versioni beta pubbliche (HMS e HMS Core). A quanto pare, sarebbero presenti proprio le app menzionate da Peng.

huawei-68905.jpg

Tuttavia, i HMS supporteranno gli smartphone che non hanno accesso ai GMS a causa del divieto imposto dagli Stati Uniti. A tal proposito, il CEO ha affermato che il prossimo smartphone a marchio Honor arriverà con a bordo la versione completa di Android e dunque con tutta la suite Google. Peng sostiene, inoltre, che i consumatori non vedranno differenze, il che lascia presupporre che le applicazioni di cui parla siano quanto meno in grado di offrire un servizio equiparabile a quello offerto dal colosso di Mountain View.

Oltre ai servizi di base, la società cinese intende assicurarsi che le 150 migliori app nei principali mercati siano tutte supportate nel proprio App Gallery. Ricordiamo, infatti, che Huawei sta invitando i principali sviluppatori – anche attraverso incentivi economici – a sviluppare soluzioni software avanzate per l’integrazione dei HMS a livello globale.

p30-pro-25789.jpg

Fermo restando che resta da capire se queste alternative riusciranno a convincere gli utenti a rinunciare ai servizi a cui sono ormai abituati, Huawei sta comunque dimostrando di avere tutto il potenziale per poter ridurre la dipendenza da Google. Non è di certo un’impresa facile ma il colosso di Shenzhen sembra avere tutte le forze – soprattutto economiche – per portare avanti questo processo.

Bisogna però fare una precisazione. Il lancio dei HMS non vuol dire essere pronti ad abbandonare Android e abbracciare HarmonyOS sugli smartphone, ma semplicemente che il dominio delle applicazioni e dei servizi di Big-G può essere rotto proponendo valide alternative. Insomma, il divieto USA incombe ma Huawei non ha nessuna intenzione di mollare la presa nel mercato smartphone in cui è diventato il secondo produttore al mondo avanti ad Apple e dietro solo a Samsung.

Huawei Nova 5T con Kirin 980 e quattro fotocamere posteriori è disponibile all’acquisto su Amazon a 429 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.