Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

iPhone 13 farà foto migliori? Apple avrebbe cambiato il fornitore delle lenti

Sui prossimi iPhone, probabilmente sulle versioni Pro, potremmo assistere all'implementazione di un obiettivo ultra-grandangolare ancora più luminoso, grazie alla collaborazione con una nuova azienda partner.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 04/02/2021 alle 15:19

Il noto analista Ming-Chi Kuo, sempre vicino alle cause della casa di Cupertino, ha affermato che Apple potrebbe aver stretto dei contatti con un nuovo fornitore di lenti da utilizzare sulla fotocamera principale del futuro iPhone 13.

iphone-13-117116.jpg

Sunny Optical, nome dell'azienda al centro dei nuovi rumors, avrebbe superato con successo il processo di approvazione da parte di Apple per gli obiettivi implementati sugli iPad e i risultati ottenuti avrebbero spinto l'azienda statunitense ad affidare allo stesso fornitore anche l'obiettivo principale da utilizzare nella prossima line-up di iPhone.

Attualmente i principali fornitori di Apple per questa componentistica sono Largan, Yujingguang e Kantatsu, che producono gli obiettivi da girare a loro volta a LG Innotek per l'incorporazione nel modulo della fotocamera. Sunny Optical dunque dovrebbe prendere il ruolo di fornitore aggiuntivo.

iphone-13-138109.jpg

Apple è solita affidarsi sempre a più fornitori per la realizzazione della diversa componentistica necessaria alla realizzazione dei suoi prodotti, principalmente per due motivi: da un lato, per avere una maggiore certezza dal punto di vista dell'approvvigionamento, dall'altra invece per una questione legata ai costi. Più fornitori si utilizzano e più si crea una competizione "interna" che porta a contrarre i costi per ogni singola azienda partner al fine di superare tutti gli altri e garantire così maggiori forniture.

Già lo scorso anno, l'analista di TF International Securities Kuo aveva previsto che con i nuovi iPhone sarebbe arrivato anche un nuovo obiettivo ultra-grandangolare con apertura f/1.8, attualmente previsto però solo per i modelli Pro. L'Ultra-Wide in questione dovrebbe raggiungere anche il resto degli iPhone solo con i modelli del prossimo anno, mentre per il 2021 resterebbe una prerogativa di quelli più costosi.

iphone-12-mini-129244.jpg

Innanzitutto, ci si aspetta che l'apertura focale venga allargata, facendola passare da f/2.4 degli attuali iPhone 12 ad f/1.8. A parità di condizioni, ciò consentirebbe l'ingresso di più del doppio della luce, migliorando significativamente le prestazioni con scarsa illuminazione. In particolare, dovrebbe consentire scatti notturni più nitidi e puliti.

Un'apertura più ampia consentirebbe infatti il passaggio di un maggiore quantitativo di luce attraverso l'obiettivo, con prestazioni decisamente superiori anche in condizioni di scarsa illuminazione anche con l'utilizzo dell'ultra grandangolare. Ci si aspetta poi che l'obiettivo ultra grandangolare possa disporre, per la prima volta, anche della messa a fuoco automatica, considerato che quello attuale si ferma alla fissa.

Le fonti indicano anche che il numero di elementi nell'obiettivo sarà aumentato, facendolo passare da cinque a sei. Ciò comporta pro e contro ma generalmente viene fatto per ridurre la distorsione, tratto distintivo degli obiettivi grandangolari.

iphone-13-124018.jpg

Potremmo poi trovare anche altre succose novità sui prossimi device della mela morsicata, a partire dalla presenza di un notch più piccolo, assieme a quella dello scanner LiDAR che dovrebbe trovare spazio su tutta la serie e non è da escludere il ritorno dell'autenticazione tramite Touch ID, magari implementato proprio sotto il display, in stile Android.

Le dimensioni del display dovrebbero restare invece invariate con gli iPhone 13 che continuerebbero a fare affidamento sui medesimi pannelli da 5,4 e 6,1 pollici e fotocamere a doppio obiettivo mentre le varianti Pro, manterrebbero il triplo obiettivo così come gli schermi da 6,1 e 6,7 pollici.

Insomma le premesse affinché i nuovi iPhone risultino ancora più interessanti ci sono tutte, vedremo se con il trascorrere dei mesi arriveranno conferme e perché no anche qualche altra novità.

Su Amazon puoi trovare l'Amazfit GRT da 47mm con autonomia fino a 24 giorni in offerta lampo. Clicca qui per scoprirla.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #4
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #5
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #6
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.