Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone 14 Plus arranca: Apple blocca le spedizioni di un importante componente

Apple ha fermato le spedizioni dei pannelli per iPhone 14 Plus per il mese di dicembre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 21/11/2022 alle 15:41

iPhone 14 Plus torna a far parlare di sé: ancora una volta le scarse vendite hanno spinto Apple a prendere importanti decisioni. Questa volta ad essere colpite sono le spedizioni di una componente dello smartphone: il pannello.

foto-generiche-245667.jpg

I dati di vendita sono chiari, non è la prima volta che ve ne parliamo: iPhone 14 Plus non ha riscosso grande successo tra la clientela. E mentre le altre versioni dell’ultima generazione dello smartphone di casa Apple non sembrano essere colpite da questo disinteresse, nel caso di iPhone Plus la cosa è invece così importante da aver determinato un effetto mai visto prima: il blocco delle spedizioni dei display.

A darne notizia è stato Ross Young, analista di mercato, che ha comunicato che le spedizioni di questo componente, per dicembre, potrebbero essere “prossime allo zero”.Riportiamo dal suo resoconto:

“Si prenda nota, le spedizioni dei pannelli per [iPhone] PLus sono attese essere vicine allo 0 a dicembre, in virtù dello stallo di richieste per questo modello. Gli acquisti di pannelli della serie iPhone 14 per il 2022 sembrano essere aumentate del 10% rispetto agli acquisti della serie iPhone 13 del 2021 nonostante il mercato degli smartphone sia in calo del 9%. Anche l'ASP misto di questi dispositivi è aumentato del 10% con il 14 Pro/Pro Max che rappresenta una quota del 64% rispetto al 51% del 13 Pro/Max".

Sebbene un così drastico calo delle richieste di questo componente possa sorprendere, non è una novità che iPhone Plus viaggiasse in cattive acque: come già riportato Apple era già intervenuta dirottando parte della catena di produzione di questo modello su altre versioni del device.

Da parte nostra non possiamo fare altro che attendere di vedere ci saranno evoluzioni e, soprattutto, se (ed eventualmente come) questo fenomeno andrà ad influenzare le politiche di Apple per la prossima generazione di iPhone.

E voi cosa ne pensate: secondo voi quali possono essere le cause che hanno determinato una cos’ scarsa vendita di iPhone Plus rispetto alle altre varianti?

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.