Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone, in futuro potrebbe sbloccarsi con il palmo della mano

Apple sta pensando a un nuovo sistema di autenticazione biometrica: scansionare il reticolo venoso della mano per sbloccare i dispositivi come iPhone, Apple Watch e iPad.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 13/09/2019 alle 11:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:08

iPhone X ha introdotto FaceID, l’avanzato sistema di riconoscimento del volto tridimensionale per sbloccare il dispositivo. Oltre a FaceID e TouchID, Apple sta pensando a un nuovo sistema di autenticazione biometrica: scansionare il reticolo venoso della mano. È quanto emerge da un brevetto recentemente pubblicato e depositato a gennaio.

A quanto pare, il nuovo metodo potrà essere sfruttato sia su iPhone e iPad che su Apple Watch. La nuova tecnologia – che come già detto si basa sul rilevamento della posizione delle vene nella mano dell’utente – utilizza diversi sensori biometrici posizionati sotto il display in accoppiata con un emettitore di luce a infrarossi.

apple-brevetto-51259.jpg

Nel brevetto si legge che la luce a infrarossi viene emessa quando il controller rileva la mano dell’utente sul display. L’emissione di luce permette al sistema di effettuare una mappatura completa del reticolo venoso. In questo modo, è in grado di capire se si tratta del legittimo proprietario o meno. Il sistema funzionerebbe in accoppiata con la fotocamera TrueDepht, responsabile del FaceID.

Tutto ciò consentirebbe l’autenticazione biometrica in diversi punti oltre che potenziare ulteriormente il riconoscimento della mano. Apple spiega che la rilevazione può avvenire anche senza che ci sia il contatto tra mano e schermo sfruttando altri sensori, come per esempio il sensore di prossimità.

apple-brevetto-51258.jpg

Infine, la società di Cupertino aggiunge che l’identificazione biometrica può essere utilizzata anche come metodo di monitoraggio della salute. Questo aspetto, però, non viene approfondito nel brevetto. È difficile dunque ipotizzare quali disturbi il nuovo sistema potrebbe identificare.

Tuttavia, non si tratta di un’idea del tutto nuova. Già LG ha cercato di implementare un metodo simile su LG G8s ThinQ (di cui trovate la nostra recensione a questo link), un metodo che ci è parso interessante ma ancora troppo acerbo. Come sempre, sottolineiamo che si tratta di un brevetto che potrebbe non concretizzarsi mai anche se l’idea sembra molto fattibile. Chissà se gli iPhone 2020 introdurranno questa novità.

iPhone Xr è invece acquistabile con uno sconto di 140 euro su Amazon a questo link.

Fonte dell'articolo: appleinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.