Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Laserpecker L1 | Recensione dell’incisore laser da smartphone

Recensione Laserpecker L1, incisore laser controllabile direttamente da smartphone grazie a un'apposita applicazione. Arriva sul mercato a poco più di 200 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 24/06/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30

Avete mai desiderato di personalizzare i vostri oggetti con un disegno o una scritta, il tutto comodamente da casa vostra e con l’ausilio dello smartphone. Questo è quello che permette di fare Laserpecker L1, un incisore laser, facile da usare, che permette di personalizzare molti materiali.

Come è fatto

Nella confezione di Laserpecker L1 troverete l’incisore laser, un treppiede, un righello in legno di 20 cm, un paio di occhiali protettivi, un cavo USB C, un alimentatore e alcuni fogli di carta riciclata per i primi esperimenti.

foto-generiche-100354.jpg

L’incisore è dotato, nella superficie posteriore, di un porta USB-C per l’alimentazione, un LED di stato e un pulsante che permette di mettere in pausa l’incisione.

Il treppiede è di qualità solo sufficiente e vi consigliamo di sostituirlo con un modello che permetta una regolazione più precisa, se vi troverete ad usarlo spesso.

foto-generiche-100355.jpg

Come funziona

L’incisore si collega allo smartphone tramite tecnologia bluetooth, e tutto è gestito da un’applicazione, disponibile sia per iOS che Android. Potrete utilizzare L1 anche in movimento, poiché l’alimentazione fornita da una batteria esterna è sufficiente per farlo funzionare.

Dopo aver scaricato l’applicazione vi verrà richiesto di effettuare una connessione bluetooth, non differente da quanto accade con un qualsiasi accessorio, come un auricolare senza fili.

foto-generiche-100357.jpg

Il cuore di questo incisore è l’applicazione per smartphone, che offre il necessario per realizzare la grafica o la scritta che vorrete incidere sui vostri oggetti.

Dopo aver selezionato la grafica, dovrete indicare il tipo di materiale su cui vorrete incidere, la potenza del laser e la profondità. Questi due parametri sono necessari per incidere con successo i differenti materiali, e vengono preimpostati alla scelta del materiale, anche se potrete cambiarli. Inoltre è possibile scegliere la quantità di volte che vorrete incidere; il laser è molto preciso e ricalcherà precisamente il percorso d’incisione, così da ottenere un migliore risultato se un solo passaggio si rilevasse insufficiente.

I materiali che è possibile incidere

È possibile incidere la carta, il legno, la pelle, i tessuti, la plastica, il feltro, l’acrilico (opaco) e anche la buccia di frutta e verdura.

foto-generiche-100359.jpg

In pratica, quasi tutto tranne metalli e vetro. Nel caso di superfici bianche, il suggerimento è di pitturare la zona da incidere con un pennarello nero, per poi pulirla a fine incisione. L’inchiostro nero verrà legato al materiale e così inciso.

L’applicazione

Nella schermata principale dell’applicazione potrete scegliere tra la scelta di una fotografia nel vostro album fotografico, l’apertura dell’applicazione fotocamera per acquisire una foto, creare da zero una grafica interagendo con il touchscreen o accedere a degli esempi, una serie di simboli disponibili nell’app.

Laserpecker L1 da il meglio di se con delle immagini stilizzate, cioè delle scritte o dei simboli con contorni e forme ben definite. Se vorrete personalizzare un oggetto con il vostro nome potrete aspettarvi un ottimo risultato, se invece vorrete farlo con una foto, il risultato potrebbe essere meno convincente.

foto-generiche-100360.jpg

Quando selezionate una foto dalla galleria, ad esempio, questa verrà trasformata in una versione in bianco e nero ad alto contrasto, con lo scopo di individuare solo i contorni delle differenti aree dell’immagine. Guardate l’immagine qui sopra per rendervi meglio conto di quello che accadrà.

Avrete poi la possibilità di scegliere tra differenti modalità di contrasto e bianco & nero per definire l’immagine finale che vorrete incidere. Uno slider vi permetterà di scegliere quanto Laserpecker L1 dovrà incidere la superficie per definire l’immagine finale. In una schermata successiva potrete ridimensionare e ritagliare l’immagine, cancellarne dei pezzi o aggiungere un testo.

Infine, a immagine definita, potrete procedere all’incisione.

Prova pratica

Dopo aver definito il disegno da incidere sulla superficie, dovrete scegliere le dimensioni. Per aiutarvi a decidere potrete attivare una preview: in questo caso il laser mostrerà l’area all’interno di cui verrà effettuate l’incisione, così che possiate capire se avete direzionato il laser correttamente e se le misure vi soddisfano.

Il disegno verrà trasferito in una memoria interna della L1, in maniera tale da non necessitare dello smartphone sempre connesso per portare a termine il lavoro.

Premete il pulsante nell’applicazione e l’incisione inizierà, riga per riga. In base alla dimensione del disegno, impiegherà più o meno tempo. Da pochi minuti a qualche decina. A incisione ultimata potrete valutare se siete soddisfatti o ripeterla nuovamente nel caso risulti troppo lieve.

foto-generiche-100356.jpg

Dopo che inizierete a utilizzarla vi verranno in mente moltissimi oggetti che potrete personalizzare: agende e quaderni, custodie delle cuffie, cover dello smartphone, penne, jeans o altri vestiti, etc etc. Personalizzare un’agenda, ad esempio, è un’operazione da pochissimi minuti.

Potrete caricare sullo smartphone grafiche personalizzate o immagini trovate su Internet, e trasferirle sui vostri oggetti in men che non si dica. L’operazione più difficile rimane l’allineamento corretto tra incisore e oggetto. Dovrete avere pazienza e iniziare l’incisione solo quando siete sicuri, altrimenti rischierete di incidere una scritta o un’immagine non allineata correttamente.

Per incidere la Laserpecker brucia il materiale della superficie, quindi è suggeribile farlo in un ambiente areato.

Verdetto

La Laserpecker L1 costa poco più di 200 euro. Non è un prezzo basso, ma è un oggetto unico che permette a tutti di personalizzare i propri oggetti. È un gadget per appassionati di tecnologia, e come tale è difficile valutare l’impatto del prezzo: per alcuni saranno soldi sprecati, per altri un fantastico regalo.

foto-generiche-100358.jpg

La facilità d’uso è elevata, alla portata di tutti, ma è importante prendere le giuste precauzioni. Stiamo parlando di un laser che, seppur non di potenza molto elevata, è in grado di fare danni se non usato in maniera corretta. La qualità d’incisione è soddisfacente e più che idonea a personalizzare piccoli oggetti d’uso comune.

Laserpecker L1

Laserpecker L1 è un incisore laser che s’interfaccia con lo smartphone e permette di incidere su differenti materiali immagini o scritte a vostro piacimento. Funziona anche collegato a una batteria esterna, quindi è totalmente portatile.

ACQUISTA Geekbuying.com »
 

Verdetto
Con la Laserpecker L1 potrete personalizzare i vostri oggetti, da agende a vestiti, custodie per smartphone e molto altro. È facile da utilizzare e i risultati d’incisione sono soddisfacenti.

Pro

+ Facilità d’uso+ Qualità d'incisione soddisfacente+ Un modo semplice per personalizzare i propri oggetti

Contro

- Adatto solo agli appassionati che vogliono farsi un regalo superfluo da più di 200 euro- Non funziona su vetro o metalli

.h3Wrft982vcw{display:inline-block;color:white}.h3Wrft982vcw{line-height:1.6em;font-size:.9em;background-color:#97bf0d;text-align:center}.h3Wrft982vcw a{padding:.9em !important;display:block}.h3Wrft982vcw:hover{background-color:#7bbf29}.h3Wrft982vcw strong{font-size:1.6rem!important;text-transform:uppercase;display:block}.h3Wrft982vcw,.column_acquista .h3Wrft982vcw{display:inline-block;text-align:left;margin-bottom:1em;min-width:190px}.h3Wrft982vcw a:link,.h3Wrft982vcw a:visited,.h3Wrft982vcw a:hover,.h3Wrft982vcw a:focus,.h3Wrft982vcw a:active{color:white !important; text-decoration:none !important;}.h3Wrft982vcw strong{display:block;color:#ffffff!important}@media screen and (max-width:4000px){.h3Wrft982vcw{float:left;margin-right:.5rem;min-width:150px}}
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.