Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Lenovo Legion Pad, l'alternativa Android alla Switch OLED?

Un progetto di console portatile con sistema operativo Android, la Lenovo Legion Play, è emersa da alcune ricerche. Perché non è stata presentata al MWC?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 04/10/2021 alle 19:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

Il 2021 è l'anno della riscoperta delle console portatili: da un lato Nintendo ha rinnovato la sua Switch con una nuova versione, dotata di schermo OLED e di 64GB di memoria interna, dall'altro un colosso dell'industria videoludica come Steam ha fatto un ingresso in grande stile nel mondo degli hardware con l'attesissima Steam Deck, che nasconde al suo interno un cuore AMD e l'accesso alla stessa libreria di giochi per PC già conosciuti e amati dagli utenti.

C'è spazio dunque per un terzo concorrente, in grado di unire il know-how nella produzione di dispositivi da gaming alla disponibilità di uno store di videogiochi e applicazioni sconfinato? Lenovo pensa proprio di sì – ma non tutto sembra essere andato secondo i piani. Questo è ciò che si può dedurre dalle informazioni riportate a galla di recente su un progetto di console portatile con sistema operativo Android, la Lenovo Legion Play.

lenovo-legion-play-189652.jpg

Un utente del forum GBA Temp, identificato dal nickname di TheSpearGuy, ha scoperto tramite una ricerca Google l'esistenza di render della console che rimandano a una pagina vuota nel sito ufficiale di Lenovo.

lenovo-legion-play-leak-189653.jpg

Ulteriori ricerche hanno riportato a galla una descrizione ufficiale del produttore, che identifica Lenovo Legion Play come "la prima console di gioco cloud Android" che si aggiunge all'omonima line-up dedicata al gaming, oltre a diversi altri render dai quali si deduce una buona quantità di specifiche tecniche del dispositivo.

Lenovo Legion Play si presenta quindi come una console portatile che monta un launcher personalizzato del sistema operativo Android. Le specifiche hardware includono invece un connettore USB tipo C, il jack da 3,5mm, due joystick analogici ai lati del display da 7 pollici in risoluzione full HD e una disposizione dei tasti di gioco non dissimile da quella della competitor Nintendo Switch. Sono inoltre presenti due speaker frontali e un "tasto Legion", che presumibilmente attiva una modalità gaming simile a quella di uno smartphone.

lenovo-legion-play-render-189654.jpg lenovo-legion-play-render-189655.jpg lenovo-legion-play-render-189656.jpg

Nei piani di Lenovo, successivamente rivisti ma ancora evidenti dagli indirizzi a cui sono state estratte queste informazioni nel Web, la presentazione della console Legion Play sarebbe dovuta avvenire quest'estate, nel contesto del Mobile World Congress 2021. Perché allora Lenovo ha fatto retromarcia su un progetto potenzialmente interessante, che avrebbe aperto all'azienda uno spiraglio su un mercato in crescita?

C'è la possibilità che Lenovo Legion Play, anche se ibrida tra uno smartphone Android e una console vera e propria, abbia risentito comunque della "crisi dei semiconduttori", la carenza di microchip per il gaming che sta portando ancora oggi a carenze nella distribuzione di console come la PlayStation 5. È altrettanto probabile che Lenovo abbia deciso di rimandarne la presentazione per via di decisioni interne all'azienda.

Per il momento non è prevista alcuna data di presentazione per Lenovo Legion Play: basterà l'interesse suscitato da questi leak a far cambiare idea all'azienda taiwanese e portare Android sul mercato delle console portatili?

Con l’arrivo di Apple Watch 7, Apple Watch SE non va in pensione. Anzi, rimane in catalogo e ora ha il prezzo più interessante di sempre, acquistabile qui.

Fonte dell'articolo: gbatemp.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.