Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

LG V30, cosa cambia con l'aggiornamento ThinQ e Android Oreo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 11/04/2018 alle 17:32 - Aggiornato il 12/04/2018 alle 12:26

LG V30 si rinnova. Grazie all'aggiornamento ThinQ lo smartphone top di gamma dell'azienda sudcoreana guadagna Android 8.0 Oreo e alcune funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, che coinvolgono essenzialmente il comparto fotografico. Un update che porta con sè piccoli miglioramenti, consentendo a questo già ottimo dispositivo di compiere un ulteriore passo avanti.

Occorre innanzitutto fare una precisazione. In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, LG ha presentato l'aggiornamento ThinQ a bordo del V30S, una versione di questo smartphone caratterizzata da 6 GB di RAM (contro i 4 GB della versione standard) e 256 GB di storage (rispetto ai 64/128 GB). 

DSC00662 copia

Il dispositivo oggetto della nostra prova odierna è LG V30, dunque non la versione S. Le differenze risiedono fondamentalmente nei 2 GB in più di RAM, ma le funzionalità dell'update ThinQ sono esattamente quelle che abbiamo avuto modo di vedere a Barcellona. L'aggiornamento in questione è infatti in distribuzione proprio in queste settimane su tutti i dispositivi della serie V30.

La marcia in più offerta da Android Oreo

Quando abbiamo recensito LG V30, a bordo c'era Android 7.1.2 Nougat. La parte software ci era parsa ben realizzata e ottimizzata con l'hardware, in grado di garantire il giusto mix tra funzionalità, personalizzazione e prestazioni. Se possibile, Oreo ha ulteriormente migliorato questa combinazione.

Screenshot 2018 04 11 17 38 01
Screenshot 2018 04 11 17 38 36
Screenshot 2018 04 11 17 40 12

Personalmente ho trovato LG V30 ancora più scattante di quanto già non fosse. Senza dimenticare le varie novità di Android Oreo che abbiamo ormai imparato a conoscere: dalla modalità picture-in-picture ai nuovi canali per la gestione delle notifiche, fino ad arrivare alle azioni rapide attraverso la pressione prolungata delle icone delle app. Piccole cose che però migliorano l'esperienza utente.

Leggi anche: Recensione LG V30, la naturale evoluzione del G6

Non ho invece riscontrato particolari differenze per quanto riguarda l'autonomia. Durante la recensione del V30, con la mia solita giornata stress (utilizzo misto tra LTE e Wi-Fi, 3 account mail in push, centinaia di notifiche dai social ed app di messaggistica istantanea, circa 1 ora di telefonate), ero sempre riuscito a raggiungere le 4 ore e 30 minuti di schermo acceso. Un buon dato, fondamentalmente confermato anche dopo l'aggiornamento ad Android Oreo.

Screenshot 2017 10 08 15 05 18
Screenshot 2017 10 08 15 05 31
Screenshot 2017 10 08 15 05 13

QLens e AI CAM

Passiamo al comparto fotografico, che ha guadagnato le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. La prima è denominata AI CAM, ed è accessibile direttamente dall'interfaccia dell'app fotocamera. Una volta attivata, inquadrando un qualsiasi soggetto, compaiono a display delle scritte inerenti a ciò che viene visto dallo smartphone.

Screenshot 2018 04 08 18 55 09

La logica è quella del software in grado di riconoscere il soggetto inquadrato, ottimizzando ad-hoc lo scatto in maniera automatica. Personalmente ho notato piccoli miglioramenti rispetto alle fotografie realizzate dal V30 prima dell'update ThinQ, nulla di rivoluzionario. La sensazione è che l'intervento sia soprattutto sulla gamma cromatica, resa maggiormente satura soprattutto con il cibo.

La seconda funzionalità è denominata QLens. Questa consente di scattare la fotografia a un soggetto e di eseguire delle ricerche correlate attraverso Amazon o Pinterest. Per intenderci: inquadrate un oggetto, e il software vi rimanderà all'acquisto di quello stesso oggetto all'interno del catalogo del noto e-commerce. 

Screenshot 2018 04 11 17 03 02
Screenshot 2018 04 11 17 45 32
Screenshot 2018 04 11 17 46 19

Ho provato a inquadrare oggetti come il controller della Xbox One S, oppure la mirrorless Sony Alpha 6000, entrambi presenti sul catalogo di Amazon Italia, e sono stati riconosciuti. Discorso analogo per la ricerca su Pinterest. Nulla di rivoluzionario, funzionalità più che altro simpatiche ma che alla fine tornano utili in pochi momenti dell'utilizzo quotidiano.

Leggi anche: LG G7 presentato il 2 maggio a New York, come sarà?

Decisamente più interessante il nuovo scatto in modalità notturna. Attivandosi automaticamente in condizioni di luminosità critica o assente, non fa altro che eseguire un'interpolazione dei pixel abbassando la risoluzione a 4 MP. Questo consente di catturare più luce alla fotocamera del V30, restituendo scatti decisamente più visibili rispetto a prima dell'update ThinQ.

20180402 200031
20180408 185453 HDR
20180408 235351
20180409 225247
20180407 165854
20180323 224821
20180402 212018
20180409 230835

Conclusioni

LG V30 rimane però un eccellente smartphone, un top di gamma che per noi non ha ricevuto il giusto apprezzamento nel corso dei mesi. Rappresenta la base per una generazione di dispositivi di fascia alta convincente, che probabilmente toccherà il suo apice con G7, atteso per il 2 maggio.

DSC00663 copia

Per quanto riguarda i recenti aggiornamenti, V30 beneficia molto dell'arrivo di Android Oreo, un pò meno dell'implementazione delle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Ci aspettiamo evoluzioni anche per quest'ultima, che possano essere in grado, a breve, di fare la differenza in determinati ambiti.


Tom's Consiglia

LG V30 è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con 350 euro di sconto rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.