Dopo il Lumia 640 arriva ufficialmente in Italia anche il Lumia 640 XL al prezzo di 209 euro. Come fa intuire il nome si tratta di una versione un po' più grande del Lumia 640, con uno schermo da 5,7 pollici. Anche la batteria è un po' più generosa, con una capacità di 3.000 mAh.
La risoluzione dello schermo è invece la stessa, vale a dire 1280x720 pixel, quindi la densità è un po' minore: 258 PPI rispetto ai 294 del Lumia 640. Il Lumia 640 XL è quindi abbastanza lontano dal "numero magico" dei 300 PPI che per noi rappresenta il valore ideale. Identica anche la piattaforma hardware, basato sul SoC Qualcomm Snapdragon 400 a 1.2 GHz, con 1 gigabyte di RAM.
Il Lumia 640 XL è invece migliore, almeno sulla carta, per quanto riguarda il comparto fotografico: la fotocamera posteriore è da 13 MP con LED Flash, mentre quella anteriore è da 5 megapixel. Lo spazio disponibile per l'archiviazione è pari a 8 GB, espandibili con scheda MicroSD.
Lumia 640 XL | |
---|---|
Sistema Operativo | Windows Phone 8.1 con Lumia Denim |
Software HERE | HERE Maps e HERE Drive+, gratuito e globale |
Free HERE Transit available in the Store | |
Schermo | 5.7” HD (1280x720, 16:9) IPS LCD, 258 PPI, Glance screen, Corning Gorilla Glass 3 |
Miglioramenti per leggibilità alla luce del Sole | |
Batteria | 3000 mAh, rimovibile |
Processore | Qualcomm Snapdragon 400 quad-core a 1.2 GHz |
Fotocamera principale | 13 MP AF, LED Flash, Lumia Camera |
Fotocamera frontale | 5 MP FF |
Memoria | 8GB + OneDrive, micro SD fino a 128GB |
Dimensioni | 157,9 x 81,5 x 9mm |
Peso | 171g |
Anche questo smartphone, come gli altri Lumia, integra nativamente l'archiviazione cloud di Microsoft OneDrive. Nel bundle software troviamo anche HERE Maps e HERE Drive+, mentre le informazioni sul traffico di HERE Transit sono disponibili come acquisto in-app.
![]() | Microsoft Lumia 640 XL LTE Smartphone, 8 GB, Nero [Italia] | |
![]() | Microsoft Lumia 640 XL Smartphone, 8 GB, Bianco [Italia] |
Il Lumia 640 XL nasce con Windows Phone 8.1 già in versione Denim, e si potrà aggiornare a Windows 10 quando quest'ultimo sarà disponibile la prossima estate. Esiste anche in versione LTE, che ufficialmente costa 249 euro. Al momento i prezzi reali che abbiamo trovato online tuttavia sono leggermente maggiori.