Il pacchetto Microsoft Office è ritenuto fondamentale in ambito lavorativo, il motivo probabilmente si cela dietro al fatto che la maggior parte dei computer presenti nelle case e negli uffici montano il sistema operativo Windows, quindi risulta sempre più facile condividere documenti in formato Office piuttosto che utilizzare qualche alternativa open source.
Microsoft Office ci ha messo un bel po' ad arrivare sui dispositivi Android, ma ora che è disponibile anche per gli utenti del robottino verde, Microsoft insieme a Samsung hanno fatto quella che da molti utenti è stata definita una "mossa scorretta".
Dopo mesi dall'annuncio e scadenze mai rispettate, i dispositivi Samsung si sono finalmente aggiornati col nuovo pacchetto di Microsoft Office pre-installato. I possessori di Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, dopo l'aggiornamento si sono ritrovati il pacchetto Microsoft Office Mobile senza aver prima dato alcun tipo di consenso.
Quando gli utenti hanno riacceso il loro dispositivo dopo il tanto atteso aggiornamento di sistema, si sono ritrovati non una, ma ben quattro pesanti applicazioni che conosciamo un po' tutti, tra cui Word, Excel, Power Point e One Note.
In realtà non è la prima volta che accade una situazione del genere, gli stessi aggiornamenti di Google per esempio, spesso e volentieri introducono nuovo software senza la possibilità di poterlo disinstallare.
Sia che utilizziate un dispositivo Samsung o un qualsiasi altro smartphone Android, Microsoft Office Mobile è comunque disponibile gratuitamente sul Google Play.
![]() | Samsung Galaxy S6 Edge | |
![]() | Samsung Galaxy S5 | |
![]() | Samsung Galaxy S6 |