Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Microsoft, uno smartwatch modulare per sfidare Apple Watch?

Il colosso di Redmond ha depositato un brevetto relativo a un particolare smartwatch, dotato di un cinturino costituito da maglie con hardware integrato. Potrebbe essere questa la risposta di Microsoft ad Apple Watch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 05/09/2017 alle 16:51

Uno smartwatch modulare per entrare nel mercato wearable e sfidare Apple Watch. Potrebbe essere questa la strategia Microsoft, visto che il colosso di Redmond ha depositato un brevetto relativo a un particolare dispositivo indossabile. L'azienda guidata da Satya Nadella lancia dunque nuovi indizi circa la volontà di rilanciarsi all'interno del settore dei mobile device.

Come si evince dalle immagini e dalla descrizione del brevetto, la peculiarità di questo smartwatch risiede nel cinturino. Le maglie infatti contengono delle componenti hardware, in grado di integrare o eliminare determinate funzionalità. Questo vuol dire che, in linea teorica, potrebbe essere possibile aggiungere sensori biometrici, memoria interna, modulo telefonico, tutto a seconda delle esigenze.

Microsoft smartwatch modulare

Non viene fornita alcuna informazione circa la parte software, anche se una delle immagini del brevetto mostra un'interfaccia che, almeno graficamente, potrebbe essere riconducibile alle Live Tiles. Si tratta comunque di dettagli tutti da confermare, sui quali potrebbero trapelare nuove indiscrezioni nelle prossime settimane.

Leggi anche: Microsoft produrrà nuovi smartphone, parola del CEO Nadella

Occorre inoltre sottolineare come la prima data relativa al documento accoppiato al brevetto risalga al 2014. Tempistiche che certificano come Microsoft sia da tempo al lavoro su questo smartwatch futuristico, il cui sviluppo potrebbe essere proseguito nel corso di questi anni, nella logica di poterlo effettivamente commercializzare. Senza dimenticare come un progetto di smartwatch modulare, chiamato BLOCKS, sia già stato proposto su Kickstarter nel 2015 (è raffigurato nell'immagine di copertina).

Microsoft smartwatch modulare

L'ipotetico arrivo sul mercato di questo smartwatch modulare sarebbe comunque coerente con la volontà dell'azienda di Redmond di rilanciarsi nel settore dei dispositivi mobili, più volte confermata dal management. Non a caso, continuano a moltiplicarsi le speculazioni su Project Andromeda, ovvero una versione anch'essa modulare di Windows 10, in grado di adattarsi al prodotto su cui sarà installata.

Leggi anche: Addio Windows 10 Mobile, Microsoft a lavoro su Andromeda OS

Un mosaico complesso, il cui primo tassello sarà costituito dall'arrivo sul mercato dei primi dispositivi Windows 10 basati su SoC ARM. L'ingresso nel mercato smartwatch potrebbe far parte di questa strategia e, considerando il dominio di Apple Watch nel segmento specifico, è evidente come Microsoft sia necessariamente chiamata a proporre qualcosa di realmente innovativo.

Microsoft smartwatch modulare
Lo smartwatch BLOCKS

In ogni caso, i prossimi mesi saranno decisivi per comprendere se questo brevetto possa trasformarsi in un prodotto concretamente commercializzato. La sensazione comunque è che Microsoft stia lavorando sotto traccia nella logica di potersi garantire dei ricavi alternativi a quello che è attualmente il proprio core-business.


Tom's Consiglia

Huawei Watch 2 Sport è uno dei migliori smartwatch Android Wear, attualmente in offerta su Amazon con uno sconto del 17% sul prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.