Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Open Fiber delude secondo un nuovo resoconto del MiSE

Un rapporto del MiSe evidenzia le difficoltà di Open Fiber nell'allargare la rete in fibra ottica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 11/10/2022 alle 12:00
Open Fiber
, la wholesale company per la connettività basata su fibra ottica, sembra essere in difficoltà nel diffondere la sua connessione veloce e, in effetti, stando a quanto riportato dal Ministero dello Sviluppo Economico, detta così sarebbe solo voler essere gentili.

fibra-posa-cavi-scavi-243332.jpg

A rendere evidente quanto sia grave la situazione è l’ultimo rapporto pubblicato da Infratel sullo “Stato di avanzamento del piano strategico per la banda ultralarga”: i numeri, impietosi, sono sotto gli occhi di tutti. Un report del Ministero dello Sviluppo Economico rivela che sono solo 57 mila le nuove unità immobiliari attivabili nelle aree bianche.

Nel precedente rapporto, datato 9 settembre, a fine di agosto 2022 erano 1.983.471 le unità immobiliari raggiungibili dal servizio Open Fiber. Un mese dopo, ci informa il report del 7 ottobre, tale numero era salito a 2.037.636 unità.

In parole povere: in un mese solo 54.165 nuove unità immobiliare hanno avuto accesso al servizio dei Open Fiber. Numeri che, salvo grosse sorprese, parrebbero rendere irrealizzabili gli obiettivi fissati al momento delle concessioni.

Open Fiber dovrebbe infatti arrivare a rendere attivabili un totale di 6.411.150 unità immobiliari entro il prossimo giugno: 4.373.514 nuovi “target” in nove mesi. Questo vorrebbe dire che da qui a giugno, ogni mese, Open Fiber dovrebbe raggiungere quasi 486mila unità immobiliari. Nove volte il numero ottenuto durante lo scorso settembre.

Per rendere ancora più chiaro come l’attuale ritmo sia veramente sotto le aspettative forniamo un altro dato: se il dato di settembre dovesse diventare la norma, invece dei previsti 9 mesi, sarebbero necessari oltre sette anni per raggiungere l’obiettivo iniziale.

Ovviamente ci sono molti fattori da prendere in considerazione: l’attuale stato di (lento) avanzamento dei lavori potrebbe essere solo una “fisiologica” condizione di rallentamento, e non è da escludere a priori che si possa assistere ad un’impennata delle unità immobiliari attivabili. Tuttavia è innegabile che i lavori dovranno riprendere a pieno ritmo, o Open Fiber rischia di essere superata da un’agguerrita concorrenza.

Come quella di TIM che ha dichiarato di poter già raggiungere più di 30 città con fibra ottica ultraveloce a 10 gigabit, o quella di Iliad che grazie all’accordo siglato con Fastweb potrà raggiungere oltre 10 milioni di unità abitative entro il 2023.


Foro in apertura copyright: federicofoto

Fonte dell'articolo: www.key4biz.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.