Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Oppo Find X3 appare in alcuni benchmark, vi aspettavate di meglio?

Quello che dovrebbe a tutti gli effetti essere il prossimo flagship dell'azienda cinese ha ottenuto risultati che non stupiscono nel test delle prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 13:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

Sono numerose settimane che diverse informazioni relative alla gamma di smartphone Find X3 di Oppo stanno circolando in rete, con buona parte delle specifiche che sembra ormai essere stata pienamente confermata. Uno dei dispositivi, tuttavia, è apparso in un nuovo benchmark. Oppo Find X3 delude un po' nei risultati ma c'è una buona ragione...

foto-generiche-141297.jpg

È stato il sempre attento leaker Digital Chat Station ad aver avvistato Oppo Find X3 tra i risultati della versione mobile del benchmark Geekbench, smartphone che è comparso con il nome in codice PEDM00.

Quello che dovrebbe a tutti gli effetti essere il prossimo flagship dell'azienda cinese ha ottenuto risultati che non stupiscono nel test delle prestazioni e, come i più attenti avranno notato, sembra montare sotto la scocca un chip Qualcomm dal numero di modello sm8250, ovvero quello che comunemente viene chiamato Snapdragon 865+.

oppo-find-x3-benchmark-specifiche-144038.jpg

Secondo il leaker si tratterebbe di un prototipo che utilizza una vecchia versione del chip, per questo motivo i risultati sarebbero in linea con il precedente top di gamma del brand ovvero Oppo Find X2. La versione definitiva arriverebbe sul mercato con una versione di chip con frequenza massima di 3,19GHz, quello che Qualcomm ha voluto chiamare Snapdragon 870, dunque le prestazioni dovrebbero essere leggermente migliori.

qualcomm-tech-summit-digital-2020-130430.jpg

Lo Snapdragon 870 non è nient'altro che una variante migliorata dello Snapdragon 865+, tuttavia permette ai produttori di contenere i costi rispetto al più recente Snapdragon 888 senza sacrificare troppo le performance finali.

Ulteriori informazioni trapelate arrivano per gentile concessione dei database del benchmark AnTuTu e del software AIDA64, i quali confermano che il dispositivo sarà effettivamente riconoscibile come PEDM00.

Le specifiche rilevate automaticamente dai software mostrano un chip con il nome in codice Kona, appellativo che di solito appartiene allo Snapdragon 865+, ma uno degli screenshot affiancati ai dati estratti dai due software rivela la sezione Informazioni sul dispositivo in cui si vede chiaramente che lo smartphone è basato sulla piattaforma Snapdragon 870.

oppo-find-x3-benchmark-specifiche-144035.jpg oppo-find-x3-benchmark-specifiche-144036.jpg oppo-find-x3-benchmark-specifiche-144037.jpg

Le caratteristiche tecniche del Find X3 sarebbero completate dalla presenza di 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, anche se è molto probabile Oppo presenti diverse configurazioni in base ai mercati ed al prezzo di vendita finale. La risoluzione del display è impostata su 2412 x 1080 pixel, il che confermerebbe che solo il modello Pro della gamma utilizzi un display QHD+ a 120Hz.

Viene nominata una fotocamera dalla risoluzione di 12,6MP, anche se tecnicamente lo smartphone dovrebbe poter contare su un sensore Sony IMX766 da 50MP. A bordo dello smartphone è installata una versione di Android 11 personalizzata con il nome ColorOS 11.2.

L'evento di lancio degli smartphone dovrebbe avvenire in marzo, ci aspettiamo quindi di saperne di più nei prossimi giorni mentre ci avvicineremo all'annuncio ufficiale.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,95 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.