Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Personalizzazione Android

ZenFone 2 è l'evoluzione dello smartphone Asus che ora offre specifiche tecniche di fascia superiore un software ottimizzato. Basato su piattaforma Intel, è disponibile in più versioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 18/05/2015 alle 10:37 - Aggiornato il 19/05/2015 alle 14:00
  • Recensione Asus ZenFone 2, test e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Personalizzazione Android
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Conclusioni

Software

Android è installato in versione 5.0, ma è completamente oscurato dalla Zen UI, l'interfaccia che Asus installa su tutti i suoi prodotti. Anche ne abbiamo già parlato in passato, facciamo una panoramica generale dell'interfaccia.

Partiamo dalla schermata di blocco che mostra l'ora e le previsioni del tempo, assieme ai collegamenti veloci per fotocamera, messaggi e telefono. L'App Drawer Android è intatto, mentre il menu delle notifiche mantiene solo la necessità di un doppio gesto per aprire prima la schermata delle notifiche e poi quella degli interruttori veloci. Questa mostra un po' di tutto ed è configurabile a piacimento.

ZenFone 02

Con un movimento dal basso verso l'alto si attiva una schermata per la personalizzazione. É pensata per essere facile da usare, e strizza l'occhio ai meno esperti, raggruppando alcune opzioni che è possibile raggiungere anche con altri metodi (dal menù impostazioni). Permette di aggiungere collegamenti ad App e Widget, aggiungere o togliere schermate Home, cambiare sfondi, icone, effetti di scorrimento e tema. Il collegamento "preferenze" porta praticamente a un schermata di controllo generale di tutte queste opzioni, "Impostazioni di sistema" fa quello che dice, aprendo il menù delle impostazioni generali dello smartphone, mentre "altro", di concreto, permette di cambiare il font dei caratteri. Questa pagina speciale si attiva anche tenendo il dito premuto in un'area libera dello schermo.

Nel drawer è possibile scegliere l'ordinamento delle App, cambiare la dimensione, attivare le cartelle smart, che raggruppano in automatico le applicazioni presenti e quelle scaricate in base alla tipologia, gestire l'installazione ed effettuare una ricerca. Passare da una modalità di visualizzazione all'altra è questione di un click.

Asus aggiunge anche una buona dotazione di software: un'app per prendere gli appunti che supporta la scrittura a mano libera, un software per gestire quali applicazioni dovranno avviarsi automaticamente all'accensione dello smartphone, Dr. Safety che controlla l'affidabilità delle applicazioni scaricate, una modalità per bambini, Minimovie che crea un filmato partendo dalle foto, un gestore di file,PhotoCollage per creare appunto collage di foto con vari effetti, e un'altra manciata di App di minor interesse.

###66371###

Sono state aggiunte anche alcune funzioni, come la possibilità di gestire i momenti in cui non si vuole essere disturbati, impostando come si dovrà comportare lo smartphone secondo alcune condizioni. ZenMotion permette di disegnare delle lettere sullo schermo per attivare delle App, e funziona anche con schermo spento

In poche parole, il software è la conferma che Asus vuole avvicinarsi ai nuovi utenti, soprattutto a quelli meno esperti, con smartphone non troppo costosi e infarciti di modifiche e App per semplificarne.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus ZenFone 2, test e prova d'uso
  • Specifiche tecniche e prestazioni
  • Personalizzazione Android
  • Schermo, audio e autonomia
  • Fotocamera
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.