Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Conclusioni e confronto: Magic vs Hearthstone

Recensione di Magic 2015: Duels of the Planeswalker, la versione digitale del celebre gioco di carte collezionabili di Wizards of the Coast.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 16/07/2014 alle 18:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Recensione Magic 2015: Duels of the Planeswalker
  • Conclusioni e confronto: Magic vs Hearthstone

Conclusioni

Magic 2015: Duels of the Planeswalker

Genere: Gioco di carte

Sviluppatore: Stainless Games

Distributore: Wizards of the Coast

Voto: 8/10

Magic mi ha intrattenuto per una settimana e gira bene su iPad, anche se a volte i controlli risultano un po' legnosi. L'intelligenza artificiale è limitata: ogni tanto si danneggia, sbaglia giocate oppure casca in trabocchetti elementari. Inoltre, il gioco può risultare troppo complesso e frustrante per chi non conosce Magic.

Gli appassionati, invece, troveranno pane per i loro denti e potranno spremersi il cervello per ore per creare i mazzi più formidabili e astrusi; molti però lamentano il fatto che, tuttora, in un gioco che si chiama "Duels of the Planeswalkers" la Wizards non abbia ancora inserito le carte Planeswalker, tra le più potenti e popolari.

Magic 2015: Duels of the Planeswalker - Clicca per ingrandire

Un'ulteriore difetto per i principianti sta nella confusione che può nascere dai mazzi degli avversari. Mentre le carte a nostra disposizione sono quelle incluse nelle ultime espansioni: set base, Zendikar, Innistrad, Ravnica, Theros - i nostri  avversari - soprattutto i boss - giocano carte di qualsiasi set mai creato. Questo può spiazzare un novizio che voglia provare ad andare in un negozio a giocare con le carte fisiche.

Dal punto di vista tecnico il gioco è ok. Buono l'audio, sempre piacevole la grafica, ma i caricamenti e i tempi di attesa per gli avversari sono troppo lunghi. Sul piccolo schermo dell'iPad si gioca benissimo, anche se bisognerà sempre spremersi gli occhi perché le carte sono piene di scritte, abilità e dettagli ai quali fare attenzione.

La campagna può impegnare da poche ore a settimane, a seconda di quanto ci si voglia dedicare all'ampliamento dei propri mazzi prima di affrontare Garruk in una sfida molto impegnativa. Dopo aver sconfitto il boss finale, si sente la mancanza di nuovi obiettivi, ma scommetto che basterà il desiderio di raccogliere tutte le carte per convincere gli appassionati a continuare a giocare.

###old3053###old

Rimane il mistero che si perpetua a ogni edizione: dove finiscono le aggiunte viste con i giochi precedenti? Nell'edizione 2014 c'era la modalità Sealed, ed è sparita. In quella precedente c'era Archenemy, e non ce n'è più traccia. Prima ancora, le sfide 2 headed giant, polverizzate da una palla di fuoco.

Che aspetta Wizards a darci un gioco con tutto? Personalmente, mi titillo periodicamente con questa serie ma, di tanto in tanto, rigioco il titolo di fine anni 90 che, per chi non l'ha mai provato, rimane il più bel porting di Magic mai pubblicato. 

Confronto: Magic vs Hearthstone

Infine, un confronto con Hearthstone per iPad è obbligatorio, siccome il gioco di Blizzard è sempre più popolare anche tra gli appassionati di Magic. Come tecnica vince Hearthstone, grazie a un'implementazione praticamente perfetta - vedi la nostra recensione. Per valore complessivo, preferiamo sempre HearthStone, siccome sul nostro iPad abbiamo il gioco completo con tutte le carte, le modalità di gioco e le possibilità, e non una versione ridotta.

Per fascino, Magic vince a mani basse, perché Hearthstone sarà più dinamico e immediato, ma Magic è Magic! Le meccaniche di gioco sono più complesse e la varietà è enorme; solo nell'ultimo titolo c'è il doppio delle carte rispetto a HearthStone. Dulcis in fundo, preferisco la grafica elaborata, epica e raffinata di Magic a quella guascona e caricaturale del gioco di Blizzard. Ma i gusti sono gusti.

Pro
  • Creazione libera dei mazzi
  • Oltre 700 carte da collezionare
  • Si gioca bene su iPad
  • Il "Duels" con l'esperienza più vicina al Magic cartaceo
  • Animazioni e scene d'intermezzo ben realizzate
  • Buona longevità per gli appassionati
  • Traduzione italiana ok, anche se migliorabile
  • La musica del tema è epica, anche se alla lunga può stancare

 
Contro
  • Troppo difficile per i principianti
  • I nuovi giocatori potrebbero non essere in grado di creare mazzi competitivi
  • Mazzi iniziali poco interessanti e sinergici
  • L'aggiunta di bustine con carte casuali rende difficile aumentare la coerenza del mazzo prescelto
  • Interfaccia confusa
  • Troppi acquisti in-app, come le buste premium a 1,79 euro
  • Caricamenti lunghi
  • La campagna single player poteva essere più lunga

Leggi altri articoli
  • Recensione Magic 2015: Duels of the Planeswalker
  • Conclusioni e confronto: Magic vs Hearthstone

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
VIVO Y19 Smartphone 6GB 128GB, CHE PREZZO! Risparmi il 93%
Offerta shock: VIVO Y19 usato a soli 55,69€ con coupon da 5€ - Sconto del 93% su smartphone 6GB+128GB
Immagine di VIVO Y19 Smartphone 6GB 128GB, CHE PREZZO! Risparmi il 93%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.