Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Schermo, Audio, Software

Umi Hammer è uno smartphone Android 4.4.4 con schermo da 5 pollici HD. È basato su un processore Mediatek, ha una fotocamera da 13 megapixel e può ospitare due schede SIM. Un prodotto che ha anche qualche difetto nella traduzione del software e soprattutto un'autonomia piuttosto scarsa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 12/06/2015 alle 15:35 - Aggiornato il 18/06/2015 alle 17:15
  • Recensione UMI Hammer, test approfonditi e prova d'uso
  • Schermo, Audio, Software
  • Prestazioni e autonomia
  • Fotocamera e conclusioni

Schermo e Audio

Lo schermo da 5 pollici ha una risoluzione pari a 1280x720 pixel, ben lontana dagli alti valori dei top di gamma ma più che adeguata per moltissime persone e di sicuro accettabile in un telefono che costa meno di duecento euro. La densità pixel è vicino ai 300 PPI, un valore sufficiente per considerare le immagini ben definite. È un pannello LCD IPS con una discreta resa cromatica. Integra anche la tecnologia Miravision per migliorare le immagini, e dalle impostazioni è possibile impostare l'attivazione dello schermo stesso con un doppio tocco invece che premendo il relativo pulsante. 

analisi schermo umi hammer

La visibilità all'esterno non è un granché, ma non perché manchi luminosità - l'Umi Hammer infatti arriva persino a 522 candele al metro quadro, davvero tanto. La finitura dello schermo e il funzionamento del sensore di luce però non funzionano al meglio. Discreta la copertura sRGB ma buona la fedeltà cromatica, con un valore Delta E di 2.49. Peccato per la temperatura colore, molto fredda, e si vede anche a colpo d'occhio.

dsc 1070 46fe25a5470500d63916065e9cce7484f

Quanto all'audio, non è un granché ma lo stesso vale per il 99% degli smartphone in circolazione. Con l'Umi Hammer potrete chiamare in vivavoce in un ambiente relativamente tranquillo, e anche riprodurre un video con una qualità audio accettabile – nel senso che si capiscono le parole. Test alla mano, con 70 dB questo smartphone si può definire nella media. 

 

Software

L'Umi Hammer monta Android 4.4.4, e non è chiaro se sarà aggiornato ad Android 5. Come altri produttori infatti Umi ha aggiunto le impostazioni veloci ad Android KitKat, accessibili con uno swipe dall'alto verso il basso. Un pannello da cui accedere velocemente alle informazioni sulla batteria, il Wi-Fi, Bluetooth, modalità aereo, rete dati, luminosità e altri parametri.

dsc 1063 1d98603a4a546023b5546acb674674c32

Umi ha poi integrato nell'Hammer alcune gesture che possono risultare utili, come lo sblocco dello schermo con un doppio tocco. Nell'insieme ci sono diversi piccoli dettagli carini, ma un grande difetto rovina quello che altrimenti sarebbe un bel quadretto: dopo un reset ai dati di fabbrica l'Umi Hammer mostrava molti avvisi in cinese, nonostante fosse impostato in Italiano. Pensando a chi il telefono lo compra e vuole usarlo, è davvero una cosa fastidiosa.

L'Umi Hammer, poi, viene fornito con i permessi di root già attivi e l'applicazione Super User già installata. Un dettaglio che potrebbe piacere agli smanettoni, ma personalmente non credo che sia un aspetto determinante visto che non è difficile applicare il root anche a modelli che non lo offrono di fabbrica. Anche perché chi ci tiene a questo aspetto in generale evita i prodotti Mediatek, in quanto questo produttore è avaro nel fornire driver e documentazioni. 

Leggi altri articoli
  • Recensione UMI Hammer, test approfonditi e prova d'uso
  • Schermo, Audio, Software
  • Prestazioni e autonomia
  • Fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.