logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Redmi: perché la serie Note 11 Global sarà così diversa da quella cinese?

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Redmi: perché la serie Note 11 Global sarà così diversa da quella cinese?

di Francesca Fenaroli | giovedì 11 Novembre 2021 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MediaTek
  • Mediatek Dimensity
  • Qualcomm Snapdragon
  • Redmi
  • Redmi Note
  • Redmi Note 11
  • Redmi Note 11 Pro
  • Android
  • Xiaomi

La serie Note 11 di Redmi, costola del celebre brand di smartphone Xiaomi, è appena stata presentata in Cina durante un evento in occasione del Singles’ Day, dove ha ottenuto un successo immediato, con più di 500mila unità acquistate solo nella prima ora di vendita. Come è prevedibile, Redmi si prepara a esportare questo modello di smartphone anche sul mercato globale, ma stavolta potrebbero esserci differenze sostanziali.

Redmi Note 11

Le indiscrezioni su una possibile discrepanza tra la versione cinese del Note 11 e quella destinata al resto del mondo arrivano da una fonte proveniente dal Vietnam, che fa parte a tutti gli effetti del circuito di distribuzione Global degli smartphone Xiaomi:

First leak of the day: Redmi Note 11 series global version has been delayed until Q1/2022. Both phones this time will have different design and will use the new Snapdragon chipsets instead of Dimensity (778+ and 695 are our guess, tho the source denied to share the exact specs)

— Fuck NNN, Imma get the vaccine soon (@chunvn8888) November 11, 2021

Il primo dato condiviso dal leak è in realtà l’aspetto più prevedibile, considerando sia il normale andamento delle esportazioni sia la crisi dei processori che sta ancora causando ritardi nell’intero circuito di produzione di apparecchi tecnologici: il nuovo Redmi Note 11 approderà sul mercato internazionale solo nel primo trimestre del 2022.

defocused bokeh Blue sky color with clouds background in sunny day
Qualcomm Snapdragon 778G 5G

L’informazione più interessante, sempre correlata alla crisi dei chip, riguarda invece il cambio di fornitore dei SoC: la gamma Redmi Note 11 presentata oggi in Cina adotta al proprio interno un processore Mediatek (rispettivamente Dimensity 820 per la versione standard e Dimensity 920 per le versioni Pro e Pro Plus), mentre la versione Global farà uso di processori Qualcomm Snapdragon. Non è ancora certo quale processore si troverà a bordo dei Note 11 Global, ma la fonte ipotizza la scelta dei chip di fascia media Snapdragon 778+ e 695.

A destare la maggior parte dei dubbi è tuttavia l’apparente cambio di design tra il Redmi Note 11 presentato in Cina e la versione che sarà lanciata sul mercato internazionale. Escludendo eventuali fraintendimenti ed errori di traduzione da parte della fonte, la gamma di dispositivi dovrebbe debuttare all’estero con un look diverso rispetto a quello che ha debuttato oggi in Cina.

Fotocamera Redmi Note 11 Pro

D’altronde, quando si parla di terminali cinesi, le cose spesso si complicano proprio per via della discrepanza tra i due tipi di mercato: abbiamo già visto il design del Redmi Note 11 versione cinese proprio in questi giorni nel nuovo Poco M4 Pro 5G, nuovo device di gamma medio-bassa del brand che fa anch’esso capo a Xiaomi, che si distingue dal Redmi Note solo per il design sul retro dello smartphone.

https://twitter.com/kacskrz/status/1454000835231367169?s=20

Per rincarare la dose, ulteriori indiscrezioni annunciano che il modello più avanzato della nuova gamma Redmi, ossia lo smartphone denominato in Cina come Redmi Note 11 Pro+, approderà sul mercato internazionale brandizzato con il nome della casa madre e denominato Xiaomi 11i HyperCharge, a evidenza del supporto alla ricarica rapida fino a 120W.

Wi-Fi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.

di Francesca Fenaroli |
giovedì 11 Novembre 2021 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MediaTek
  • Mediatek Dimensity
  • Qualcomm Snapdragon
  • Redmi
  • Redmi Note
  • Redmi Note 11
  • Redmi Note 11 Pro
  • Android
  • Xiaomi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ExpressVPN
Riparti alla grande con ExpressVPN, 35% di sconto sul piano annuale!
Con ExpressVPN potrete navigare sul web in totale sicurezza e, solo per poco, a un prezzo da capogiro!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • ExpressVPN
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta
tech generico
Parte Sconto Subito da MediaWorld! Fino a 300€ di sconto in base a quanto spendi!
Assicuratevi un ottimo risparmio con questa promozione disponibile da Mediaworld! Più spendete, più risparmiate!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
2
Offerta