Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Samsung Galaxy Watch 3 ed Active 2: arriva una funzione molto amata di Apple Watch

Samsung porta su Galaxy Watch Active 2 e Galaxy Watch 3 due funzioni per la salute non disponibili al lancio e dunque molto attese come la possibilità di effettuare un elettrocardiogramma e la rilevazione della pressione sanguigna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 27/01/2021 alle 13:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46

Samsung ha annunciato di aver esteso la disponibilità di due funzioni molto importanti come la possibilità di effettuare un ECG (elettrocardiogramma) e di monitorare la pressione sanguigna sugli ultimi smartwatch lanciati in commercio. Nello specifico, facciamo rifermento al Galaxy Watch 3, arrivato molto più recentemente, ed al Galaxy Watch Active 2. Tra i 31 paesi che avranno accesso a queste funzionalità rientra anche l'Italia oltre ad altre nazioni europee ed a Cile, Indonesia ed Emirati Arabi.

foto-generiche-140174.jpg

Ad oggi, questa possibilità era stata data solo agli utenti della Corea del Sud e degli Stati Uniti. Affinché fosse rilasciata questa funzionalità anche dalle nostre parti era necessaria l'approvazione dal parte dell'UE, giunta a quanto pare proprio in queste settimane e che consentirà a moltissimi nuovi utenti di poter sfruttare a pieno le funzionalità per il monitoraggio della salute legate legate ai nuovi smartwatch.

foto-generiche-140175.jpg

Il colosso di Seoul ha messo a punto anche una nuova app denominata Samsung Health Monitor, sviluppata proprio per registrare e tenere sotto controllo la pressione sanguigna e l'ECG. Inutile ribadire che si tratta di un'aggiunta molto attesa quanto utile, soprattutto in questo periodo di pandemia. La rilevazione della pressione sanguigna rappresenta infatti un parametro fondamentale per rilevare un'eventuale ipertensione arteriosa nell'utente, fattore determinante per prevenire il rischio di ictus, di scompensi cardiaci, di infarti del miocardio e la possibilità che possano insorgere aneurismi.

Guarda su

Nello specifico, lo smartwatch andrà ad utilizzare il sensore sviluppato per monitorare il battito cardiaco, in modo da ottenere un valore di riferimento. Fatto ciò darà avvio alla misurazione della pressione sanguigna e verrà mostrato un avviso quando il valore rilevato risulterà significativamente diverso da quello preso come riferimento. Samsung consiglia di effettuare la calibrazione almeno una volta al mese.

L'altra novità è rappresentata dalla possibilità di effettuare un elettrocardiogramma, funzione indispensabile per individuare chiaramente la possibilità che possano svilupparsi episodi di fibrillazione atriale, ossia un'alterazione al regolare ritmo del battito cardiaco. Lo smartwatch dovrà effettuare anche in questo caso una prima calibrazione dopodiché, contemporaneamente all'app sarà possibile controllare il battito cardiaco ed in caso di anomalie verrà mostrato un avviso.

Guarda su

Per effettuare in maniera corretta la misurazione della frequenza cardiaca, Samsung consiglia di assumere una posizione comoda, preferibilmente da seduti, assicurarsi che l'orologio sia ben stretto al polso, appoggiare l'avambraccio su di una superficie piana ed avviare l'app Samsung Health Monitor. Sarà poi necessario tenere premuto per 30 secondi il pulsante mostrato sull'orologio.

foto-generiche-140176.jpg

Il Galaxy Watch 3 è stato definito da molti esperti del settore come il diretto rivale dell'Apple Watch, solo che fino ad oggi peccava di diverse mancanze dal punto di vista del monitoraggio della salute, considerato che il tracciamento dell'ECG è stato reso disponibile fin dall'Apple Watch Series 4.

Il monitoraggio continuo del battito cardiaco approda dunque anche sugli smartwatch Samsung assieme alla possibilità appunto di monitorare la pressione sanguigna, due funzioni che aiuteranno sicuramente a ridurre il gap con con la controparte Apple. L'app Health Monitor, assieme alle nuove aggiunte saranno disponibili per gli utenti a partire dal prossimo 4 febbraio. Un motivo in più per acquistarli?

Su Amazon puoi trovare l'iPhone 12 Pro Max da 128GB in colorazione argento ad un prezzo molto interessante, con sconto al check-out. Clicca qui per scoprire l'offerta.

Fonte dell'articolo: www.androidpolice.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.