Google Wear vive anche senza Android
Alla Google I/O 2015 David Singleton di Google ha parlato di Google Wear, affermando tra le altre cose che in futuro gli smartwatch potranno funzionare al meglio anche senza abbinarli a uno smartphone Android – mentre oggi ciò è necessario per sfruttare tutte le potenzialità di Android Wear.

L'elemento chiave per ottenere tanta "indipendenza" è che Android Wear diventi capace di gestire una scheda SIM, una caratteristica che per l'appunto dovrebbe arrivare nei prossimi mesi. Allo stesso tempo sarà possibile scrivere applicazioni per Google Wear progettate per vivere esclusivamente sullo smartwatch – senza necessità cioè di una controparte sullo smartphone.
I futuri aggiornamenti di Android Wear, poi, miglioreranno anche il passaggio da un'applicazione all'altro sullo smartwatch e permetteranno di tenerne una a schermo per tutto il tempo che vogliamo. Similmente a quanto introdotto con Android M, poi, anche Android Wear dovrebbe in futuro avere funzioni di risparmio energetico che prolungheranno la vita della batteria.