Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Prova d'uso

Vuoi sapere quanto ti muovi durante la giornata o quanto dormi la notte? Up può dirtelo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/12/2013 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
  • UP, il bracciale hi-tech che ti dice come vivi
  • Routine giornaliera
  • Applicazione e funzioni
  • Social, sveglia, pisolino e avviso anti pigrizia
  • Prova d'uso
  • Conclusioni

Prova d'uso

Sulla carta è tutto perfetto, ma vediamo di capire quanto UP sia veramente utile nella quotidianità. Una delle caratteristiche essenziali per un dispositivo di questo tipo è l'indossabilità. Siccome dovrete indossarlo notte e giorno per permettergli di fare il suo dovere, deve essere comodo, altrimenti sarà inutile. Questo è il punto che mi ha lasciato più perplesso.

Abituato a dormire con indosso solo il pigiama, senza orologi o altri accessori, le prime notti sono state un po' traumatiche, al punto tale che dopo qualche notte in cui mi svegliavo infastidito, non l'ho più indossato per qualche giorno. UP non pesa certo tanto e non è nemmeno gigantesco, ma se non portate niente al polso, è sempre un "corpo estraneo" con cui dovrete fare i conti. Inoltre non è un braccialetto in metallo di pochi grammi. È una questione di abitudine, vi abituerete, ma non per tutti sarà una passeggiata.

Inoltre, sempre parlando dell'indossabilità, i maggiori fastidi li avrete nella stagione fredda, dove tra camice a maniche lunghe, maglioni e giacche, saranno molteplici le occasioni dove s'impiglierà nelle maniche. Non sono limiti invalicabili, ma a conti fatti, per migliorare deve cambiare forma e materiale. La gomma fa atrito e la forma, assieme all'altezza, non aiutano. UP deve appiattirsi per migliorare l'indossabilità.

Superato il trauma iniziale, c'è da dire che l'interazione che richiede è veramente minima. Ricordarsi di premere un bottone quando entrate e uscite dal letto è sopportabile, così come il trovare qualche minuto per scaricare i dati. Mentre andate al lavoro, o alla sera quando tornate a casa, la sincronizzazione impiega pochi secondi e vi permette di scoprire molto di voi. Chi vi scrive ha scoperto, o meglio avuto la conferma, di dormire (sonno profondo) un paio d'ore a notte, tre quando va bene.

Se però non prendete sul serio e non attivate tutte le funzioni, UP servirà a ben poco. Scoprire che siete giunti a sera e avete fatto solo una manciata di passi, non vi aiuterà. Attivare il sistema anti pigrizia invece sarà utile, così come la sveglia. Anche se non sarete tra quelli che potranno sfruttare un momento di sonno leggero, un braccialetto al polso che vibra è meno invasivo del "BIP BIP" della sveglia da comodino.

La parte dedicata invece all'alimentazione non è semplice da gestire, semplicemente per un motivo: richiede molto impegno. Nei mesi in cui l'abbiamo provato ben poche volte siamo riusciti a trovare il tempo di segnare tutto quello che mangiavamo durante la giornata. Ma tutto dipende dalla vostra volontà. Sappiate però che è veramente impegnativo.

Leggi altri articoli
  • UP, il bracciale hi-tech che ti dice come vivi
  • Routine giornaliera
  • Applicazione e funzioni
  • Social, sveglia, pisolino e avviso anti pigrizia
  • Prova d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.