Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

USA-Cina, Pechino pronta al contrattacco: Google nel mirino Antitrust

Reuters riporta che la Cina potrebbe far partire un’indagine antitrust nei confronti di Google per abuso di posizione dominante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 02/10/2020 alle 10:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è ormai al centro delle cronache da diverso tempo. Se Washington ha preso di mira Huawei e altre società cinesi, Pechino potrebbe passare al contrattacco e far partire un’indagine antitrust nei confronti di Google per presunto abuso di posizione dominante, sfruttando il dominio in ambito Android per soffocare la concorrenza. La notizia è stata riportata da Reuters che cita fonti vicine alla questione.

A quanto pare, ci sarebbe lo zampino di Huawei che – lo scorso anno – avrebbe sottoposto il caso alle Autorità competenti, che sarebbero ora intenzionate ad andare avanti. Secondo quanto riportano le fonti, Pechino potrebbe far partire un’indagine formale già nel mese di ottobre. Qualsiasi decisione, però, potrebbe essere influenzata dalle evoluzioni dei rapporti tra Cina e Stati Uniti. Ricordiamo infatti che nel mese di novembre si svolgeranno in USA le nuove elezioni presidenziali.

android-11-83147.jpg

La presunta indagine farebbe eco alle tante azioni intraprese da Washington contro società cinesi, come Huawei, ZTE e ByteDance (TikTok), considerate dall’amministrazione Trump come un pericolo per la sicurezza nazionale. In tutto ciò, Google potrebbe trovarsi ad affrontare l’indagine in concomitanza con l’arrivo di una nuova riforma interna alla Cina – secondo le fonti – che porterebbe a un aumento importante delle multe in caso di violazione delle leggi Antitrust.

La Cina, infine, potrebbe seguire l’esempio dell’Unione Europea che – nel 2018 – ha comminato una multa di 4,3 miliardi di euro a Big-G per pratiche anticoncorrenziali. Pechino, dunque, potrebbe stabilire l’eventuale multa sulla base dei ricavi globali di un’azienda piuttosto che su quelli locali. Insomma, se nella guerra tra le due superpotenze mondiali Huawei sembra essere il bersaglio degli USA, Google potrebbe diventare quello della Cina.

Per il momento, i protagonisti della vicenda non hanno rilasciato commenti.

 iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon con un leggero sconto. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.