Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

USB Tipo-C, l'Europa ha scelto ufficialmente il proprio standard per la ricarica

USB Tipo-C dovrà diventare lo standard europeo di ricarica entro tempi brevi: così ha deliberato la Commissione del Parlamento UE.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 21/04/2022 alle 17:14

Una decisione importante da tempo sul tavolo della Commissione per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori del Parlamento Europeo sembra essere ormai alle porte: in una recente procedura legislativa ordinaria è stato fissato per il mese prossimo il voto definitivo che renderà USB Tipo-C lo standard europeo per la ricarica dei dispositivi mobili.

usb-type-c-187530.jpg

Con un totale di 43 voti favorevoli e 2 contrari, nella giornata di mercoledì la Commissione ha confermato quasi all'unanimità i suoi piani già noti dallo scorso autunno per l'adozione in tempi brevi di uno standard unico per i seguenti device:

  • Smartphone e telefoni cellulari
  • Tablet
  • Fotocamere digitali
  • Auricolari e cuffie
  • Console portatili
  • Speaker portatili

Restano per il momento esclusi dunque smartwatch e smartband, spesso troppo piccoli per poter contenere una porta USB Tipo-C, mentre per quanto riguarda i dispositivi elencati sopra la norma si applicherà a tutti i produttori che decideranno di restare sul mercato europeo, compresa Apple, da sempre reticente all'idea di sostituire il connettore Lightning a bordo dei propri iPhone e iPad.

dock-lightning-iphone-211772.jpg

I vantaggi dell'adozione dello standard USB Tipo-C sono molteplici e vanno dal risparmio economico derivato dal riutilizzo di caricatori e cavi compatibili all'interoperabilità di questo standard tra dispositivi diversi, fino alla sostenibilità ambientale.

A proposito di quest'ultimo punto così dichiara Alex Agius Saliba, membro della Commissione per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori del Parlamento Europeo e del Partito Laburista di Malta:

"Con mezzo miliardo di caricabatterie per dispositivi portatili spediti in Europa ogni anno, generando da 11.000 a 13.000 tonnellate di rifiuti elettronici, un unico caricabatterie per telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni andrebbe a vantaggio di tutti. Aiuterà l'ambiente, favorirà ulteriormente il riutilizzo dei vecchi dispositivi elettronici, farà risparmiare denaro e ridurrà i costi inutili e i disagi sia per le imprese che per i consumatori. Proponiamo un intervento politico davvero completo, basandoci sulla proposta della Commissione, chiedendo l'interoperabilità delle tecnologie di ricarica wireless entro il 2026 e migliorando le informazioni fornite ai consumatori con etichette dedicate".

Una volta raggiunto il primo traguardo relativo allo standard USB Tipo-C per i dispositivi mobile, la Commissione si pone infatti l'obiettivo di estendere la futura legge anche ai laptop, per poi passare all'interoperabilità tra standard di ricarica wireless entro il 2026.

hub-di-ricarica-wireless-209504.jpg

Non manca infine un'ulteriore stoccata alle aziende produttrici con la richiesta da parte della Commissione di indicare chiaramente sulle confezioni dei device le informazioni relative alla ricarica e la presenza o meno di un caricabatterie.

Bisognerà ora attendere l'approvazione del disegno di legge da parte del Parlamento Europeo nella sessione plenaria prevista per maggio, dove la proposta dovrà essere messa al vaglio dei parlamenti nazionali per assumere la sua forma definitiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.