Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Xiaomi brevetta uno smartphone con pannello solare

Xiaomi ha brevettato uno smartphone con pannello solare integrato sul posteriore per sfruttare l’energia solare per la ricarica. Nel 2009, Samsung ha rilasciato ben due dispositivi dotati di pannello solare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 05/08/2019 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:12

Un brevetto depositato presso il World Intellectual Property Organization (WIPO) suggerisce che Xiaomi potrebbe presentare uno smartphone in grado di sfruttare l’energia solare per ricaricarsi. Come possiamo vedere dalle immagini ricreate da LetsGoDigital, si tratta di un dispositivo che integra sulla parte posteriore un vero e proprio pannello solare.

La parte anteriore si presenta a tutto schermo data la mancanza di un sensore fotografico frontale visibile. La fotocamera potrebbe essere implementata sotto il display o far parte di un meccanismo a scomparsa. È più plausibile la prima opzione, dato che – come già detto – la parte posteriore ospita già il pannello solare in grado di sfruttare i raggi solari per ricaricare lo smartphone. Sul retro, trova posto inoltre un sistema di doppia fotocamera.

xiaomi-46015.jpg

La presenza di un pannello solare comporta numerosi vantaggi. Conserva energia sufficiente per consentire alla batteria di auto-ricaricarsi quando necessario. La batteria così potrebbe essere salvaguardata in quanto i tempi tra una ricarica e l’altra sarebbero prolungati. Non sappiamo, però, quanta energia solare può immagazzinare il pannello brevettato da Xiaomi.

Per quanto l’idea del produttore cinese possa sembrare innovativa, non è del tutto nuova. Nel 2009, Samsung ha rilasciato ben due dispositivi con pannello solare integrato. Pensato per i Paesi in via di sviluppo in cui le interruzioni di corrente sono comuni, Guru E1107 garantiva un’autonomia per una chiamata tra 5 e 10 minuti con un’ora di esposizione al sole. Mentre Blue Earth, realizzato in plastica riciclata, era dotato di un pannello solare che garantiva una maggiore autonomia alla batteria da 1.080 mAh.

Come sempre, trattandosi di un brevetto, non è detto che Xiaomi presenti davvero uno smartphone con pannello solare integrato. Tuttavia, non sarebbe una cattiva idea. Staremo a vedere.

Xiaomi Mi Mix 3 è disponibile anche in versione 5G. Il modello classico è disponibile su Amazon a questo link

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.