Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Xiaomi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro ufficiali, è guerra ad iPad Pro

Il marchio cinese ha appena presentato Xiaomi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro, due tablet che ricordano l'iPad Pro in termini di design.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/08/2021 alle 16:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05

Dopo la presentazione di Xiaomi Mi MIX 4, il brand cinese ha rispolverato un'altra sua gamma di prodotti che non aggiornava da un po'. I nuovi tablet Xiaomi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro sono ufficiali con un prezzo aggressivo e accessori intelligenti.

xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179479.jpg

Il marchio cinese ha appena presentato Xiaomi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro, due tablet che ricordano l'iPad Pro in termini di design.

I due dispositivi dispongono di uno schermo LCD da 11 pollici con risoluzione 2.5K (2.560 x 1.600 pixel) e frequenza di aggiornamento di 120Hz, così come le certificazioni HDR10+ e Dolby Vision.

A bordo troviamo la MIUI for Pad un'adattamento dedicato ai tablet della famosa interfaccia utente Xiaomi che ricorda fin troppo da vicino iPadOS.

xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179480.jpg

Lo Xiaomi Mi Pad 5 pesa 511 grammi ed è spesso 6,85mm, in questo spazio Xiaomi ha installato una batteria da 8.720mAh con ricarica veloce a 33W. Il modello Pro, invece, ha una batteria da 8.600mAh con ricarica veloce a 67W, pesa 515 grammi ed è spesso 6,86mm.

Xiaomi ha scelto lo Snapdragon 860 per il Mi Pad 5 e lo Snapdragon 870 per il Mi Pad 5 Pro, questi non sono i processori più potenti di Qualcomm presentati fino ad oggi, ma offrono prestazioni di fascia alta.

xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179476.jpg xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179477.jpg
Xiaomi Mi Pad 5 Xiaomi Mi Pad 5 Pro
Dimensioni e peso Spessore 6,85gPeso 511g Spessore 6,86mmPeso 515g
Display 11" LCD 2560 x 1600 pixel120HzHDR10+, Dolby Vision
Processore Qualcomm Snapdragon 860 Qualcomm Snapdragon 870
RAM 6GB 6GB/8GB
Memoria 128GB/256GB
Fotocamere posteriori 13MP 50MP (5G)13MP (Wi-Fi)
Fotocamere frontali 8MP 5MP+8MP
Batteria e ricarica 8720mAh33W 8600mAh67W
Sistema operativo Android 11 con MIUI for Pad
Altro Speaker stereo Dolby Atmos, supporto allo stylo, cover con tastiera 4x microfoni, 4x Speaker stereo Dolby Atmos, supporto allo stylo, cover con tastiera

xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179475.jpg xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179478.jpg

Accessori per Mi Pad 5 (Pro)

Il nuovo Xiaomi Mi Pad 5 è pronto a competere con l'iPad Pro grazie a dei comodi accessori. Insieme allo Xiaomi Mi Pad 5, sarà venduta una pratica cover con tastiera che collegata al tablet tramite un apposito connettore, servirà come dock per il tablet stesso. In totale, ha 63 tasti con una corsa di 1,2mm.

Naturalmente troviamo anche uno stilo, un accessorio molto utile che renderà più facile la scrittura manuale sugli Xiaomi Mi Pad 5. Pesa solo 12,2 grammi e ha una batteria interna che si ricarica automaticamente in modo magnetico dal lato del tablet.

I due modelli Xiaomi Mi Pad 5 supportano anche tastiere e mouse esterni, sia attraverso la porta USB Tipo-C che via Bluetooth.

xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179481.jpg xiaomi-mi-pad-5-e-mi-pad-5-pro-179482.jpg

Disponibilità e prezzi

I nuovi tablet Xiaomi sono stati annunciati solamente per la Cina e per ora non sappiamo se raggiungeranno il mercato internazionale. I prezzi per il territorio cinese sono i seguenti:

  • Xiaomi Mi Pad 5 - 6GB/128GB: 1.999 yuan, circa 263 euro
  • Xiaomi Mi Pad 5 - 6GB/256GB: 2.299 yuan, circa 303 euro
  • Xiaomi Mi Pad 5 Pro - 6GB/128GB: 2.499 yuan, circa 330 euro
  • Xiaomi Mi Pad 5 Pro - 6GB/256GB: 2.799 yuan, circa 370 euro
  • Xiaomi Mi Pad 5 Pro 5G - 8GB/256GB: 3.499 yuan, circa 460 euro
Poco X3 Pro è disponibile anche nella colorazione Frost Blue, potete trovarlo su Amazon con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna a soli 249,00 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.