Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Xiaomi: nel 2018 fatturato in aumento del 52,6%, volano le vendite internazionali

Xiaomi ha annuciato i risultati finanziari per l'anno 2018: fatturato in aumento del 52,6%, ricavi internazionali in aumento del 118,1% e l'utile netto attestato intono ai 20,1 miliardi di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 20/03/2019 alle 11:56

Nella giornata di ieri, Xiaomi ha reso noti i risultati finanziari dell’anno fiscale 2018. L’azienda cinese ha registrato un aumento del fatturato del 52,6% rispetto all’anno precedente, pari a 174,9 miliardi di yuan (circa 26,1 miliardi di dollari). Il produttore di Shenzhen ha beneficiato dell’espansione internazionale con i ricavi internazionali che rappresentano il 40% delle entrate totali con 70 miliardi di yuan (10,4 miliardi di dollari), il 118,1% in più rispetto al 2017.

Xiaomi ha tenuto fede alla promessa fatta da Lei Jun di mantenere i ricavi netti entro il 5%. L’utile netto per il 2018 è stato di circa 13,48 miliardi di yuan (20,1 miliardi di dollari). Come sappiamo, il business di Xiaomi non riguarda solo gli smartphone, ma anche tutti i dispositivi collegati alla sua piattaforma di IoT. Sono gli stessi mercati sui cui l’azienda intende focalizzarsi e investire per i prossimi anni, come vi abbiamo raccontato in questo nostro articolo.

xiaomi-mi-9-20300.jpg

Nonostante il calo delle vendite smartphone del 4,1% a livello mondiale registrato da IDC, è proprio in questo mercato che Xiaomi ha visto un incremento del 29,8% su base annua con ben 118,7 milioni di unità spedite. Le entrate si sono attestate intorno ai 113,8 miliardi di yuan (16,8 miliardi di dollari) con una crescita del 41,3% rispetto al 2017. In questo contesto, gioca un ruolo importante il mercato dell’Europa Occidentale come testimoniato dall’aumento del 415,1% di unità vendute nel 2018.

Ancor più entusiasmanti sono i ricavi del segmento IoT che hanno continuato la loro crescita salendo all’83,9% con 43,8 miliardi di yuan (6,4 miliardi di dollari). I risultati migliori – in questo mercato – sono stati registrati dalle spedizioni di Smart TV (+ 225,5% e 8,4 milioni di unità spedite) ma anche dalle vendite di prodotti come Mi Band, Mi Scooter e Mi Robot.

Leggi anche Huawei, un altro anno da record: nel 2018 il fatturato vola a 109 miliardi di dollari

Come dichiarato dall’azienda stessa, per il futuro il produttore continuerà la propria espansione per consolidare la propria posizione attraverso una strategia diversificata. Per il mercato smartphone, abbraccerà la filosofia multimarca, con i singoli marchi (RedMi, Black Shark, Meitu e Poco) che si rivolgeranno a determinate categorie di utenti. Mentre la casa madre si concentrerà su tecnologie avanzate per affermarsi nella fascia medio-alta e allargherà i propri canali di vendita online e offline entrando in altri mercati nel 2019.

Senza dimenticare l’impegno nello sviluppo e nella diffusione dell’AIoT – ossia l’intelligenza artificiale integrata nei dispositivi dell’Internet of Things – dove l’azienda investirà più di un miliardo di euro nei prossimi cinque anni.

Leggi anche Mercato smartphone, i brand cinesi hanno conquistato più del 30% del mercato europeo

Insomma, si tratta di un anno assolutamente positivo per Xiaomi che ha raggiunto tanti ottimi risultati anche se ancora lontani – in termini di fatturato – da quelli messi a segno, per esempio, da Samsung, Apple o Huawei. Considerando l’andamento del mercato smartphone, è difficile fare previsioni su quelli che saranno i risultati futuri.

Inoltre, Xiaomi ha certamente vissuto un anno d’oro, ma i dati vanno comunque contestualizzati. Per fare un esempio, in molti Paesi europei l’azienda è arrivata ufficialmente solamente nel 2018, per cui inevitabilmente si sarebbe registrata una crescita rispetto all’anno precedente. Staremo a guardare se la strategia scelta da Xiaomi darà i suoi frutti.

Xiaomi Mi 9, nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, è disponibile all’acquisto attraverso Amazon a 449,90 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: blog.mi.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.