Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Xiaomi si prepara a fare i propri processori, stoccata a Qualcomm

Informazioni non confermate dicono che Xiaomi, tra i primi produttori di smartphone al mondo, si starebbe preparando per realizzare in proprio i processori per gli smartphone. A farne le spese sarebbe soprattutto Qualcomm, della quale l'azienda cinese è tra i clienti più importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/08/2015 alle 10:47

Xiaomi sta pensando di prodursi in proprio i processori per i propri smartphone. Ad affermarlo è la testata cinese Mydrivers, che rafforza così una voce di corridoio già circolata alcune settimane fa. Secondo MyDrivers l'azienda, che si autodefinisce "l'Apple dell'Asia" starebbe pensando per ora ai modelli di fascia bassa e media.

xiaomi mi4i 07 31ddf3eee4389755e2df100b6c66a3c71

Si tratterebbe di un cambiamento di grande impatto nel mondo degli smartphone, perché Xiaomi è tra i più grandi produttori al mondo. Anche se il marchio in Italia è noto solo ad alcuni appassionati, alcuni dei quali lo preferiscono di gran lunga a quelli più famosi, in Cina e Asia quest'azienda è una vera e propria forza della natura. Tanto che di recente, pare, abbia venduto ben 800.000 Redmi Note 2 in solo 12 ore.

Leggi anche: Recensione Xiaomi Mi4i, test approfonditi e prova d'uso

Un colosso del genere che passa a progettare e realizzare i propri chip, quindi, darebbe un forte scossone a tutta la catena produttiva. A farne le spese sarebbe soprattutto Qualcomm, che è appunto il fornitore principale (ma non l'unico) di Xiaomi per quanto riguarda i microprocessori.

L'eventualità sarebbe probabilmente disastrosa per Qualcomm, che rischierebbe di perdere ordini per milioni di dollari l'anno. Un danno che si andrebbe ad aggiungere alla serrata concorrenza, soprattutto da parte di MediaTek ma anche di alcuni produttori minori.

Tra l'altro l'azienda statunitense già naviga in acque turbolente: gli ultimi dati indicano profitti in drastico calo, e si prospettano migliaia di licenziamenti. Perdere un cliente come Xiaomi aggraverebbe una situazione già difficile da una parte, e dall'altra sposterebbe ulteriormente verso Oriente il settore dei semiconduttori. 

XIAOMI Mi Band XIAOMI Mi Band
 Acquista
XIAOMI HONGMI REDMI 2 XIAOMI HONGMI REDMI 2
 Acquista
XIAOMI Redmi 2 XIAOMI Redmi 2
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.