Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Activision Blizzard, negazioni e risposte vaghe dei dirigenti in merito alle recenti accuse

In Activision Blizzard sembra mancare una linea guida in merito alle accuse di molestie: tra negazioni e risposte vaghe, ecco il quadro della situazione.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2021 alle 10:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con Activision Blizzard citata in tribunale per una serie di denunce da parte di ex sviluppatrici e non in merito ad alcune molestie, la situazione non è sicuramente rosea per il management. In un attimo, infatti, il popolare sviluppatore e publisher si è ritrovato a dover gestire delle accuse piuttosto gravi (che hanno suscitato indignazioni anche nei giochi della compagnia), che includono anche un suicidio a causa delle pressioni, del nonnismo e dell'ambiente lavorativo tossico che emerge dalle testimonianze di alcune delle denunce acquisite dagli organi giudiziari della California. E ora anche i leader sembrano non avere una strategia condivisa su come affrontare questo genere di accuse.

activision-75752.jpg

A differenza di casi simili, dove magari il CEO o i più alti membri dirigenziali rispondevano in maniera umana, in Activision Blizzard non sembra esserci una strategia condivisa. Il presidente di Blizzard, J. Allen Brack ha preferito inviare una mail a tutti gli impiegati, spingendo che simili comportamenti sono "completamente inaccettabili e qualsiasi tipo di molestia non è consentito", invitando chiunque si stia sentendo vittima di abusi all'interno della società a contattarlo direttamente. Per quanto riguarda il lato Activision, invece, il presidente Rob Kostich (già al centro di alcune polemiche per via dei suoi finanziamenti al partito Repubblicano statunitense) ha sempre inviato una mail, ma spiegando ai dipendenti che i comportamenti descritti all'interno del luogo di lavoro non rispecchiano gli ideali della compagnia.

Se da un lato i comportamenti di Kostich e Allen Brack sembrano molto simili, la questione è completamente diversa da parte di Fran Townsed, che in Activision Blizzard ricopre il ruolo di CCO (Chief Compliance Officer). Townsed è una donna di alta esperienza politica, considerando che ha ricoperto il ruolo di advisor per Homeland Security dell'era Bush e la sua strategia è stata quella di inviare sempre una mail interna, ma che ha preferito attaccare l'intera causa. "La denuncia presenta una visione distorta e non veritiera della società e alcune storie sono incorrente, vecchie e fuori dal contesto", le parole incluse nella missiva digitale.

Appare chiaro dunque che al momento non esiste una linea guida condivisa a parte dei management. Activision Blizzard ha risposto alle accuse ad alcune testate specializzate statunitensi, questo è vero ma internamente il publisher e sviluppatore sembra smarrito, senza avere una chiara idea su come affrontare il tutto. I prossimi mesi saranno determinati per poter avere un quadro più specifico e sperare in una reazione più decisa, a tutela non solo delle vittime ma anche dei futuri sviluppatori, sviluppatrici e dipendenti di tutta l'industria.

Se collezionate le statuine Skylanders, questo triple pack in offerta su Amazon può fare al caso vostro.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Videogioco

Instant Gaming ti rimborsa l’intero carrello, se la fortuna è dalla tua

Di Dario De Vita
Ultima occasione: PS5 + FC 26 a soli 349€ da Comet

Videogioco

Ultima occasione: PS5 + FC 26 a soli 349€ da Comet

Di Dario De Vita
Paradox si assume la colpa per Bloodlines 2

Videogioco

Paradox si assume la colpa per Bloodlines 2

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.