Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Alla (ri)scoperta di... Resident Evil 3: Nemesis

Un salto nel passato alla (ri)scoperta di Resident Evil 3: Nemesis, un titolo non memorabile, ma con un antagonista davvero incredibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2019 alle 16:30 - Aggiornato il 03/03/2020 alle 16:14

"28 settembre, di giorno..."

"I mostri hanno occupato la città"

"In un modo o nell'altro..."

"Sono ancora viva"

Iniziava così Resident Evil 3
: Nemesis, il terzo capitolo della conosciuta saga horror di Capcom con protagonista Jill Valentine, personaggio già visto nel primo episodio della serie a fianco di Chris Redfield nella spaventosa villa Spencer. Jill si era ritrovata in mezzo all'inizio dell'infezione, gli abitanti cominciavano a trasformarsi e l'unica cosa che realmente importava alla nostra eroina era fuggire da Raccoon City, quella città piena di cospirazioni e segreti aziendali che da troppo tempo affliggevano abitanti e corrompevano autorità.

A differenza dei due precedessori, la terza iterazione si differenziava per situazioni e approcci; gli spazi si aprivano e la città diventava semi-esplorabile e il feeling horror, nonostante era presente e ben marcato, cominciava a discendere verso un formato più action e meno survival. Se proprio vogliamo essere sinceri, era ed è ancora difficile catalogare Resident Evil 3 tra i migliori del franchise, anzi, forse può addirittura essere considerato addirittura uno dei capitoli meno ispirati, ma nonostante ciò ancora oggi lo ricordiamo con affetto e nostalgia grazie a una delle creature più terrificanti mai apparse in un videogioco, Nemesis.

You want S.T.A.R.S? I'll give you S.T.A.R.S.!

Il Tyrant creato in laboratorio era una creatura temibile, un essere in grado di braccarci costantemente senza lasciarci "mai" un attimo di tregua. Il suo design spaventoso, il suo indistinguibile urlo alla ricerca dei membri S.T.A.R.S. e l'impossibilità di seminarlo nei momenti in cui appariva lo hanno reso senza dubbio uno dei mostri più importanti della saga di Capcom. Nemesis era però anche un "antagonista" poco approfondito, ci veniva scaraventato contro senza spiegazione o dettagli di sorta. Un vero peccato considerando che la lore dietro al progetto Nemesis è tutt'altro che banale e decisamente molto interessante.

La mostruosa aberrazione veniva creata nei laboratori europei dell'Umbrella Corporation situati a Parigi, introducendo un parassita NE-Alpha all'interno della colonna vertebrale di un comune Tyrant T-Type  Con il passare del tempo, il parassita creava un secondo cervello, rendendo lo stesso Tyrant molto intelligente e capace di controllarsi autonomamente. Questo recava non pochi problemi, costringendo gli scienziati a fare un passare indietro per creare un essere meno intelligente e più "educabile", capace di essere gestito tramite un apposito sistema di controllo - proprio il suo inquietante impermeabile nero. - e gestire, tra le altre cose, anche le armi da fuoco. Il Nemesis del terzo capitolo non era altro che il secondo tentativo dell'esperimento, riuscito. Insomma Resident Evil 3 meritava uno sviluppo più curato, soprattutto se si pensa che era il seguito tanto atteso di un capolavoro come Resident Evil 2.

resident-evil-3-psone-67860.jpg

resident-evil-3-psone-67861.jpg resident-evil-3-psone-67862.jpg resident-evil-3-psone-67869.jpg resident-evil-3-psone-67870.jpg

Per questo motivo l'idea di Capcom di reinventare il terzo episodio con il remake ci è sembrata assolutamente sensata, così da non replicare 1:1 un titolo che aveva ben poco da raccontare. Se infatti Resident Evil 2 riusciva nel 1998 a incuriosire il giocatore con una serie di momenti davvero azzeccati, il seguito al contrario, metteva in risalto più i difetti che i pregi di un'esperienza divertente, ma certamente dimenticabile. Il tutto a causa di assett riciclabili e personaggi asettici e mal sfruttati come il co-protagonista, il sud-americana mercenario dell'Umbrella, Carlos Oliveira, ma anche una Jill con un design rimasto nelle menti dei giocatori, ma decisamente fuori contesto - una ragazza in gonna e maglietta con una felpa legata alla vita non ci sembrava il modo migliore per fuggire da una città piena di zombie. Persino le creature, a parte qualche raro caso, non erano memorabili o riconoscibili, sfociando in ragni antropomorfi e Hunter già più volte combattuti nel primo capitolo. Se questo non bastava, anche la colonna sonora era inferiore al passato; poche tracce realmente si salvavano, come Final Metamorphosis o il nuovo Save Theme.

Non tutto era però da buttare, Resident Evil 3 provava a introdurre anche qualcosa di nuovo e originale per la serie, come il crafting legato alle munizioni o alcune abilità di schivata. Anche alcune ambientazioni erano da subito entrate nell'immaginario collettivo tra le più apprezzate come la Torre dell'Orologio o l'Ospedale, senza dimenticare alcuni enigmi e puzzle che funzionavano bene, basti pensare alla ricerca degli strumenti per far funzionare il treno o la creazione dell'antidoto per Jill.

resident-evil-3-psone-67863.jpg

Resident Evil 3 Nemesis pur non essendo videogioco indimenticabile, lasciava al giocatore un ricordo indelebile come quello del Tyrant Nemesis, ma tolto quello, veramente poco altro. Ci auguriamo quindi, che il terzo capitolo torni sotto una nuova veste nel 2020 grazie al remake. Le promesse dal trailer lasciano ben sperare su alcuni approfondimenti riguardanti l'inizio dell'infezione e su alcuni personaggi precedentemente poco curati e non nascondiamo che tutto ciò stimoli la nostra voglia di averlo tra le mani, giocarlo e sperare nel Resident Evil 3 che non siamo mai riusciti ad avere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.