Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Anteprima Dying Light 2, sopravvivenza e paura all'E3 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 14/06/2018 alle 13:01

Dying Light 2 è il seguito diretto dell'opera di Techland del 2015, ambientata nella cosiddetta "dark age", un mondo in rovina, crollato non tramite un unico evento apocalittico, ma sgretolatosi assieme alle fondamenta della civiltà. L'anteprima che ci è stata mostrata a porte chiuse  all'E3 2018 di Los Angeles, ha messo in luce alcuni aspetti molto interessanti del nuovo Dying Light, uno dei titoli a "tema infetti" più apprezzati degli ultimi anni.

Il nuovo titolo di Techland è il promettente seguito di un gioco che aveva tra i suoi maggiori punti di forza la libertà d'azione e lo stupendo ciclo giorno/notte del mondo di gioco. Vasto, adrenalinico e divertente, Dying Light vanta una grande schiera di appassionati, che com'è giusto che sia, pretendono un seguito non solo all'altezza, ma anche superiore all'originale. La casa di sviluppo polacca (pare proprio che da quelle parti ci tengano ai videogiocatori) ha deciso di ascoltare i propri fan, impegnadosi a realizzare un secondo capitolo veramente interessante.

La missione svoltasi vedeva il protagonista impegnato nella conquista di una torre dell'acqua, mira delle ambizioni di una fazione nemica, che svolta la semplice equazione "chi controlla l'acqua, controlla la città" decide di impossessarsene, mettendosi contro ai Peacekeepers. 

dying light 2

La storia è scritta da Chris Avellone, la penna magica che ha contribuito a progetti del calibro di Pillars of Eternity, Planescape: Torment e Divinity: Original Sin 2. Sulla qualità narrativa quindi, non possiamo che restare più che tranquilli. Dal punto di vista del gameplay il gioco è impostato come una fantastica sandbox, che offre ai giocatori una miriade di possibilità. L'esperienza in prima persona permette di immergersi ulteriormente nell'ambiente, e le decisioni proposte al giocatore non influiscono solamente sul percorso che possiamo seguire, ma hanno un forte impatto sull'intera storia e addirittura sull'ambientazione stessa.

Scegliere se uccidere o meno un personaggio può cambiare radicalmente l'aspetto della città, nel nostro caso ad esempio, far cadere in mano la torre dell'acqua ai ribelli o ai Peacekeepers risulta una decisione complessa, dalle complesse conseguenze. Nel caso si scelga di supportare la seconda fazione, vedremo subito un miglioramento nella gestione della struttura, contrapposto però all'utilizzo del pugno di ferro per controllare la popolazione, popolazione che sarà decisamente più felice di vedere la torre in mano ai ribelli, sicuramente disorganizzati ma certo meno severi.

Gli svilupatori assicurano che ogni decisione avrà un vero sviluppo sulla città, un concept veramente fenomenale e totalmente inedito. Gli elementi che hanno portato al successo il primo capitolo, ovvero il parkour e il sistema di combattimento, sono stati ulteriormente rifiniti, diventando al contempo più fluidi e impegnativi. È presente una barra della stamina, che calerà (con velocità diversa) a seconda delle acrobazie  - e della loro complessità - eseguite dai giocatori. Puzzle ambientali sfideranno la mente dei giocatori, costringendoli a scoprire il percorso migliore per arrivare in un certo punto senza perdere tutta la propria energia.

Per quanto riguarda il combattimento, si è costretti ad un impegno maggiore, schivando, contrattaccando e studiando in maniera metodica i pattern d'attacco dei nemici. Quello che abbiamo potuto sperimentare con i nostri occhi - purtroppo - finisce qui, e la parte più interessante, il famoso ciclo giorno/notte non ci è stato mostrato. Gli sviluppatori hanno dichiarato che al calar del Sole la situazione cambia radicalmente, e chi ha giocato al primo capitolo saprà sicuramente di cosa stiamo parlando. Durante le ore notturne infatti, il mondo oscuro e in rovina di Dying Light viene assediato dagli infetti, creature dalle quali è meglio scappare molto velocemente, se non si vuole rischiare una brutta fine.

2672 1

Le novità per Dying Light 2 paiono risiedere quasi tutte nella complessa gestione dello scenario di gioco, scenario che se si rivelerà complesso e vivo come promesso dagli sviluppatori, potrebbe regalarci un'esperienza di gioco decisamente unica nel suo genere. Ogni azione avrà delle importanti conseguenze, e non vediamo l'ora di sperimentarle tutte con le nostre mani. Al momento il titolo è sprovvisto di una finestra di lancio, ma sarà disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Per non perdervi nemmeno un aggiornamento riguardo a Dying Light 2, e a tutti gli interessanti titoli messi in mostra durante l'E3 2018, continuate a seguirci.


Tom's Consiglia

Se un po' di cardio e degli infetti non vi spaventano, vi consigliamo di giocare il primo Dying Light.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.