Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Anteprima Ride 2, il nuovo rombo dei motori di Milestone

Abbiamo provato in anteprima Ride 2 nella sede di Milestone a Milano. Ecco le nostre impressioni sulla nuova fatica della software house italiana

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Lacquaniti

a cura di Nikolas Lacquaniti

Pubblicato il 23/07/2016 alle 13:34 - Aggiornato il 25/07/2016 alle 09:27

Milestone ci ha invitato nella sua sede di Milano per farci provare in anteprima Ride 2, il seguito del gioco di moto uscito la scorsa primavera su PC e console.

La demo mostrata alla stampa e agli addetti ai lavori era limitata a 7 piste, comprese le "Road Racing", e a 16 moto, incluse anche le "supermoto" oltre ai classici bolidi da corsa. La software house ci ha fatto sapere che in totale ci saranno circa 230 moto, mentre i tracciati saranno più del doppio rispetto al primo capitolo al momento del debutto.

ride 2   15

Nella prova era presente anche la personalizzazione del pilota, una funzione che permette di modificare il casco, la giacca, i guanti, i pantaloni e gli stivali con una vastissima varietà di articoli e colori da selezionare.

Sfortunatamente nella demo abbiamo potuto testare solamente la modalità Time Trial, che consiste in una sfida in solitaria contro il tempo. Un gran peccato visto che avremmo voluto provare il comportamento dell'intelligenza artificiale nel corso di una gara.

Nonostante questo titolo sia orientato principalmente ai giocatori appassionati di moto, le meccaniche di guida sono abbastanza permissive alle difficoltà più basse, in modo tale che anche i non esperti possano giocare alla nuova fatica di Milestone. Questo aiuterà sicuramente l'azienda a catturare l'attenzione di una fetta di pubblico più ampia, che includerà sia i super appassionati sia chi si vuole avvicinare per la prima volta a un gioco di moto.

Per quanto riguarda il feeling di guida il lavoro svolto dall'azienda italiana è eccellente. Ogni moto si padroneggia in maniera differente e nessuna moto da noi provata si guidava nello stesso modo rispetto a un'altra. Anche il comparto fisico è molto curato e riesce a posizionarsi a metà tra un arcade alle difficoltà inferiori e un simulatore di guida alla difficoltà pro.

Nonostante sia stato fatto un eccellete lavoro sulla fisica dei veicoli, non si può dire lo stesso per le cadute. In caso d'incidenti il nostro pilota cade infatti come un sacco di patate e rimane immobile per terra, quasi come se nulla fosse accaduto. Siamo convinti che Milestone avrebbe potuto fare di meglio sotto questo punto di vista e purtroppo questo piccolo dettaglio mina non poco al realismo della corsa, rendendo il tutto poco convincente. Speriamo che con l'introduzione dell'Unreal Engine nei prossimi capitoli, questo problema si sistemi.

ride 2

Passando invece al comparto tecnico, la grafica non è sicuramente il punto di forza del titolo. Non fraintendete però, i modelli poligonali delle moto sono realizzati in modo eccellente. La grafica pecca soprattutto nelle ambientazioni, facendo sembrare il tutto poco realistico; se ci si sofferma a osservare le piste è facile notare una generale mancanza di dettagli che stride con la cura riposta nella realizzazione delle moto.

Questo è un problema che Ride si trascina dal predecessore dato che è stato usato lo stesso motore di gioco per creare il seguito. Se dunque vi aspettavate un salto di qualità sotto questo aspetto dovrete attendere con tutta probabilità il prossimo capitolo della saga, sperando che Milestone scelga di utilizzare un nuovo engine per risolvere questo problema.

Per quanto riguarda il comparto sonoro invece dobbiamo fare i complimenti a Milestone, che è riuscita nell'intento di rendere estremamente realistici tutti i suoni delle moto. Cambiando visuale e giocando in prima persona il rombo del motore risulterà ovattato a causa del casco, mentre se passiamo alla visuale in terza persona potremo sentire solamente il motore in tutta la sua potenza, in modo particolare con un buon paio di cuffie o un impianto hi-fi.  

In conclusione dobbiamo ammettere che sono stati fatti grossi passi in avanti rispetto al capitolo precedente e il due nel titolo del gioco rappresenta davvero il doppio dei contenuti rispetto al predecessore. Tuttavia, i limiti evidenziati in quest'anteprima e l'asenza di una modalità contro l'intelligenza artificiale durante i nostri test c'impongono di essere cauti. Per vedere se Ride 2 sarà un sequel in grado di portare in avanti la saga dovremo aspettare fino ad ottobre, quando il gioco di moto di Milestone sarà disponibile su PC, PS4 e Xbox One.

Ride 2 - PC Ride 2 - PC
  

Acquista
Ride 2 - PS4 Ride 2 - PS4
  

Acquista
Ride 2 - Xbox One Ride 2 - Xbox One
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.