Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Apple Pay sbarca su PS5 per gli acquisti sul PS Store

Apple Pay si aggiunge ai metodi di pagamento disponibili su PS5, permettendo di pagare in maniera più sicura e, solo negli USA, ricevere cashback.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/05/2025 alle 14:00

Le opzioni di pagamento per gli acquisti digitali si ampliano per gli utenti PlayStation 5, con l'introduzione di Apple Pay direttamente dalla console. Fino ad oggi, i possessori di dispositivi Apple potevano utilizzare questo metodo di pagamento solo tramite browser web o applicazione mobile per effettuare acquisti nel PlayStation Store. La novità consiste nella possibilità di completare le transazioni direttamente dalla PS5, affiancando così Apple Pay ad altre modalità già disponibili come le carte di credito/debito memorizzate e PayPal. Un'integrazione che riflette la crescente convergenza tra ecosistemi tecnologici differenti.

Come segnalato da 9to5Mac, durante il processo di checkout nel PlayStation Store su console, gli utenti potrebbero già visualizzare la nuova opzione di pagamento Apple Pay (al momento in cui vi scriviamo in Italia non è ancora stata abilitata). Il sistema sfrutta la tecnologia di scansione QR introdotta da Apple con iOS 18 lo scorso anno, estendendo così la compatibilità anche su browser di terze parti come Chrome. La pagina di supporto PlayStation dedicata ad Apple Pay fornisce informazioni dettagliate sulle regioni in cui questo servizio è attualmente disponibile, tra cui gli Stati Uniti.

Il meccanismo di funzionamento è sorprendentemente semplice e intuitivo. Dopo aver selezionato il gioco desiderato sulla PS5, basta scegliere Apple Pay come metodo di pagamento e scansionare il codice QR visualizzato sullo schermo del televisore utilizzando il proprio iPhone. A questo punto, iOS visualizza una schermata di checkout che permette di confermare la transazione in tutta sicurezza, senza necessità di inserire manualmente i dettagli della carta.

Per gli utenti di Apple Card (quindi solo negli USA), questa integrazione offre un vantaggio economico tangibile: tutti gli acquisti effettuati sulla PS5 generano un cashback del 2%, rendendo l'esperienza non solo più comoda ma anche potenzialmente più conveniente. Un incentivo che potrebbe spingere molti possessori di PS5 verso questo metodo di pagamento.

Immagine id 51928

L'espansione della compatibilità con Apple Pay non sembra destinata a fermarsi alla PlayStation 5. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, Sony starebbe già lavorando per portare questa funzionalità anche su PS4 tramite un futuro aggiornamento software. Una mossa che dimostra l'impegno dell'azienda nell'uniformare l'esperienza di acquisto su tutte le sue piattaforme, indipendentemente dalla generazione della console.

Questa integrazione rappresenta un ulteriore passo verso un'esperienza di acquisto semplificata nell'universo PlayStation, riducendo gli attriti nel processo di acquisto e permettendo agli utenti di completare le transazioni con maggiore rapidità e sicurezza. La scelta di supportare Apple Pay riflette anche la crescente importanza dei pagamenti mobili nel panorama del commercio digitale, con Sony che si adegua alle abitudini in evoluzione dei consumatori moderni.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.