Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Balatro ha vinto, non sarà più vietato ai minori

Una vittoria importante per LocalThunk e per il suo acclamato roguelike di carte Balatro che ha finalmente vinto la causa contro il PEGI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 25/02/2025 alle 10:09

Una vittoria importante per LocalThunk e per il suo acclamato roguelike di carte Balatro (acquistabile su Instant-Gaming). Il PEGI, l'ente responsabile della classificazione dei videogiochi in Europa, ha rivisto la sua precedente decisione, assegnando al gioco un rating PEGI 12, anziché il PEGI 18 che aveva portato alla temporanea rimozione del titolo da alcuni store digitali lo scorso anno.

Balatro migliori tarocchi

La controversia era nata dalla classificazione iniziale del PEGI, che aveva identificato in Balatro "temi ed elementi legati al gioco d'azzardo". Il gioco, pur ispirandosi al poker, non include microtransazioni, loot box o altre forme di gioco d'azzardo reale. Questa decisione aveva suscitato le proteste di LocalThunk.

Lo sviluppatore non si è limitato alle proteste sui social, ma ha intrapreso un'azione legale, presentando un ricorso formale contro la decisione del PEGI Il ricorso ha avuto successo, portando alla riclassificazione di Balatro come PEGI 12. La commissione per i reclami del PEGI ha riconosciuto che, sebbene il gioco spieghi le meccaniche del poker, contiene "elementi fantastici attenuanti" che giustificano una classificazione inferiore.

Il PEGI ha accompagnato la decisione con un comunicato ufficiale, in cui annuncia una revisione dei propri criteri di valutazione per i giochi che includono tematiche legate al gioco d'azzardo. L'ente ha dichiarato che svilupperà una serie di criteri più granulari per gestire la simulazione, l'insegnamento e la glorificazione del gioco d'azzardo in diverse categorie di età, includendo anche il PEGI 12, ma mantenendo il PEGI 18 per i giochi che simulano il gioco d'azzardo tipico dei casinò e delle sale scommesse.

La nuova pagina del PEGI dedicata a Balatro presenta ancora il bollino del gioco d'azzardo, ma la descrizione è stata modificata per riflettere meglio le caratteristiche del titolo. Viene ora specificato che il gioco presenta temi ed elementi utilizzati nel gioco d'azzardo tradizionale, ma che questi vengono attenuati dall'uso di elementi fantastici che si discostano dal tradizionale gioco del poker, senza glorificare o incoraggiare il gioco d'azzardo nella vita reale.

Balatro migliori carte spettrali

La vicenda di Balatro e del PEGI solleva importanti questioni sul sistema di classificazione dei videogiochi e sulla sua capacità di valutare in modo equo e coerente titoli che presentano elementi potenzialmente controversi. La vittoria di LocalThunk rappresenta un precedente, che potrebbe portare a una maggiore attenzione da parte degli enti di classificazione verso le specificità di ogni singolo gioco, evitando generalizzazioni che potrebbero penalizzare ingiustamente sviluppatori e giocatori.

La decisione del PEGI di rivedere i propri criteri di valutazione è un passo positivo, che dimostra una volontà di adattarsi a un panorama videoludico in continua evoluzione. In questo momento diventa fondamentale che gli enti di classificazione trovino un equilibrio tra la protezione (giusta e corretta) dei minori e la libertà creativa degli sviluppatori, evitando di applicare etichette restrittive basate su interpretazioni superficiali.

 

Fonte dell'articolo: pegi.info

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.