Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Baldur's Gate 3 conquista anche il Vaticano, sarà il Papa a giocarci?

Nella Città del Vaticano sono state vendute in maniera alquanto inaspettata due copie di Baldur's Gate 3: chi sarà a giocarci?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 13/11/2024 alle 08:43

Nella Città del Vaticano sono state vendute in maniera alquanto inaspettata due copie di Baldur's Gate 3, secondo quanto rivelato dal direttore editoriale di Larian Studios Michael Douse su X. Questo segna il secondo episodio di interesse per i videogiochi da parte della Chiesa Cattolica nel 2023, dopo la canonizzazione del primo "santo gamer" a luglio.

Nonostante il numero limitato di copie possa sembrare irrilevante, va considerato nel contesto della Città del Vaticano: con una popolazione di soli 764 abitanti, di cui circa la metà non residenti, la percentuale di giocatori di Baldur's Gate 3 in Vaticano è salita allo 0,2%.

Douse ha commentato scherzosamente:

"Mi piace pensare che l'ultima copia in wishlist sia del Papa in attesa di avere un minuto libero. Vorrei vedere la loro lista di mod. Scommetto che è assolutamente folle."

Sold 2 copies of Baldur's Gate 3 in The Vatican, with 1 wishlist. I'd like to think the latter is just the Pope waiting until he has a free minute. Wish I could see their mod list. Bet it's absolutely gnarly.

— Very AFK (@Cromwelp) November 11, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La presenza di Baldur's Gate 3 al Vaticano rappresenta un interessante segnale di apertura verso la cultura videoludica da parte della Chiesa Cattolica. Il titolo, basato sul popolare gioco di ruolo Dungeons & Dragons, in passato era infatti stato oggetto di polemiche per presunti legami con il satanismo.

Oggi invece viene giocato tranquillamente anche all'interno delle mura vaticane, segno di come i videogiochi siano ormai accettati come forma di intrattenimento. Resta comunque curioso immaginare chi possa essere il giocatore vaticano, forse un membro della Guardia Svizzera nei momenti di pausa?

Al di là delle speculazioni, questo episodio dimostra senza dubbio come i videogiochi siano diventati un fenomeno culturale trasversale, in grado di superare anche le barriere più inaspettate. Un segnale positivo per l'industria videoludica, che vede i suoi prodotti sdoganati anche nei contesti più tradizionalisti.

Immagine id 19191

La Chiesa Cattolica ha avuto un rapporto complesso con i videogiochi fin dalla loro diffusione di massa negli anni '80. Inizialmente, c'era una certa diffidenza verso questo nuovo medium, visto come potenzialmente dannoso per i giovani. Nonostante ciò, con il passare del tempo, l'atteggiamento è gradualmente cambiato - per fortuna -.

Un momento significativo in questa evoluzione è stato nel 2016, quando Papa Francesco ha incontrato gli sviluppatori di Pokémon Go, lodando il gioco per la sua capacità di far uscire le persone e socializzare e segnando un punto di svolta nell'approccio della Chiesa verso i videogiochi.

Il fatto che ci siano copie di Baldur's Gate 3 in Vaticano non è, quindi, un caso isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di apertura e dialogo con la cultura contemporanea. Resta da vedere come questo rapporto si evolverà in futuro, ma è chiaro che i videogiochi hanno trovato un posto, seppur piccolo, anche all'interno delle mura vaticane.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.