Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

Battlefield 6 ufficiale, ecco quando vedremo il trailer

Battlefield 6 è ufficiale: il nome è confermato e il trailer di presentazione arriverà a breve per il nuovo capitolo della serie bellica di EA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 23/07/2025 alle 09:52 - Aggiornato il 07/08/2025 alle 13:01

La notizia in un minuto

  • Electronic Arts svelerà il nuovo Battlefield 6 il 24 luglio alle 17:00, promettendo un ritorno alle origini dopo il fallimento di Battlefield 2042 con il ripristino delle classi tradizionali e ambientazione moderna
  • EA ha obiettivi estremamente ambiziosi puntando a oltre 100 milioni di giocatori con un progetto che includerà campagna, multiplayer, battle royale gratuita e modalità Portal, nonostante problemi di sviluppo tra i team
  • Il franchise si trova a un bivio cruciale tra la necessità di riconquistare i fan delusi e le pressioni commerciali per competere con Call of Duty, con il futuro della serie che dipenderà dal successo di questo capitolo
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi si prepara a un momento che molti considerano cruciale per il futuro degli sparatutto multiplayer su larga scala. Electronic Arts e DICE stanno per svelare ufficialmente il nuovo capitolo della serie Battlefield, un franchise che negli ultimi anni ha attraversato momenti difficili ma che ora sembra voler recuperare il terreno perduto. L'annuncio è arrivato attraverso i canali social ufficiali, confermando che il tanto atteso trailer di rivelazione sarà pubblicato il 24 luglio, alle ore 17:00 italiane su YouTube.

Il ritorno alle origini dopo anni di delusioni

L'ultima incarnazione della serie, Battlefield 2042, si era rivelata un vero e proprio disastro commerciale che aveva deluso profondamente la community di appassionati. Il tentativo di rivoluzionare una formula già consolidata si era trasformato in un esperimento fallimentare, caratterizzato dall'introduzione controversa degli Specialisti al posto delle tradizionali classi e da una generale perdita di identità del brand. Nonostante alcuni miglioramenti apportati nel tempo attraverso aggiornamenti, il danno era ormai fatto.

Battlefield 6 sembra invece voler fare ammenda, riportando in primo piano quegli elementi che avevano reso leggendari titoli come Battlefield 3 e Battlefield 4. Le indiscrezioni e i leak emersi negli ultimi mesi dalle sessioni di test Alpha chiuse hanno mostrato un ritorno all'era moderna come ambientazione e, soprattutto, il ripristino del sistema di classi tradizionali: Assalto, Geniere, Supporto e Ricognizione.

Ambizioni titaniche e preoccupazioni concrete

Il materiale promozionale che accompagna l'annuncio mostra quattro soldati che osservano una città costiera devastata dalla guerra, con navi militari all'orizzonte e caccia che sfrecciano nel cielo. L'immagine richiama immediatamente l'estetica classica di Battlefield, con il caratteristico contrasto tra toni freddi e l'esplosione rosso-arancio che ha sempre contraddistinto la serie. Potrebbe trattarsi della copertina ufficiale del gioco.

Tuttavia, dietro l'entusiasmo per il ritorno alle origini si nascondono preoccupazioni significative. Secondo recenti rapporti, lo sviluppo sta attraversando problemi di coordinamento tra DICE e gli studi di supporto, con i team sottoposti a stress intenso e orari di lavoro prolungati.

EA punta a raggiungere oltre 100 milioni di giocatori con un progetto tremendamente ambizioso

Le aspettative di Electronic Arts appaiono infatti sproporzionate rispetto alla realtà del mercato. L'azienda punta a conquistare più di 100 milioni di utenti attraverso un progetto che includerà campagna single-player, multiplayer tradizionale, una modalità battle royale gratuita simile a Call of Duty: Warzone e il ritorno della modalità Portal. Per comprendere l'ambizione di questo obiettivo, basti pensare che Battlefield 1, considerato il capitolo di maggior successo della serie, aveva raggiunto "forse poco più di 30 milioni" di giocatori.

La sfida dell'identità di classe

Una delle questioni più dibattute riguarda il sistema di armamenti. Inizialmente, gli sviluppatori avevano previsto la possibilità per qualsiasi classe di utilizzare qualsiasi arma, con bonus specifici per le "Armi Distintive" di ciascuna specializzazione. La reazione negativa della community, preoccupata per la perdita di identità delle classi, ha spinto DICE a rivedere questa decisione, annunciando che nella Beta aperta saranno disponibili playlist sia con armi libere che con restrizioni specifiche per classe.

Il trailer che verrà rilasciato giovedì dovrebbe fornire le prime immagini ufficiali del gioco, probabilmente attraverso sequenze cinematografiche realizzate con il motore grafico interno, ma non è esclusa la presenza di gameplay effettivo. Molti speculano anche sulla possibile rivelazione della data di uscita, attualmente prevista per il 2026, anche se un lancio a fine 2025 rimane una possibilità.

Il franchise Battlefield si trova quindi a un bivio cruciale: da un lato la pressione di riconquistare una fanbase delusa, dall'altro le ambizioni economiche di un colosso come EA che punta a competere direttamente con Call of Duty nel mercato degli sparatutto online. Il successo o il fallimento di questo nuovo capitolo potrebbe determinare il futuro di una delle serie più iconiche del gaming multiplayer.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.