Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Call of Duty Warzone: pro player di 5 anni finge ban per popolarità

Un bambino di 5 anni, tale Rowdy Rogan, assieme alla famiglia ha finto un ban su Call of Duty Warzone per avere più popolarità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 16/12/2020 alle 14:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54

la storia che vi stiamo per raccontare ha dell'assurdo. Un pro player di 5 anni di Call of Duty Warzone, tale Rowdy Rogan, assieme alla famiglia fingono un ban per avere più popolarità. Arriva in questi giorni la confessione del bimbo e genitori che hanno usato la scusa come trampolino di lancio per un video virale sul web. Ma prima di tutto facciamo un passo indietro: Chi è Rowdy Rogan?

Lo scorso aprile alcuni video del bambino hanno fatto scalpore sul web, in positivo ma anche in negativo. Tale Rowdy di soli 5 anni ha stupito facendo una serie di partite impressionanti su Call of Duty Warzone, rilasciato a marzo di quest'anno. Ovviamente le clip sono diventati virali, tanto che è persino riuscito a mettere in difficoltà alcuni dei giocatori più famosi del FaZe Clan, una delle organizzazioni esport più famose del mondo.

As some of you know, Rogan was banned from Warzone on stream tonight. The Team and us are currently trying to handle the situation and will keep you guys updated. Thank you for all the support. #FreeRogan pic.twitter.com/df1B28Fa8R

— RowdyRogan🦈 (@RowdyRogan) December 10, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

warzone-call-of-duty-81048.jpg generica-81248.jpg guida-alle-armi-migliori-di-cod-warzone-81352.jpg

La scorsa settimana, sul proprio profilo Twitter, aveva postato una clip in cui mostrava chiaramente che il suo account Warzone fosse bannato permanentemente. I tanti fan subito hanno pensato ai  Termini e Condizioni di Activision che citano espressamente che nessuna persona di età inferiore ai 13 anni può giocare a Call of Duty Warzone, ed a tutti gli altri titoli del franchise, i quali si sono mossi successivamente sui social per scoprire la vera ragione di questo triste ban.

call-of-duty-warzone-131983.jpg

Rogan, in questi giorni ha così confessato tutto, dichiarando, assieme ai genitori, che si trattava solo di uno scherzo per la creazione di un video virale per entrare a far parte nei Faze Clan. Una storia davvero assurda, che ha portato per un piccolo periodo in tendenza su Twitter l'hashtag  #FreeRogan. Si può dire "tutto è bene quel che finisce bene", ma proviamo un attimo a ragionare un secondo sulla vicenda. Bisogna superare il limite per avere un minimo di visibilità in più? Del resto, non è la prima volta che sentiamo storie di questo tipo, ma rimane davvero assurdo vedere una famiglia mettere sotto ai riflettori il proprio bambino di 5 anni, spronandolo ad avere successi per far contenti, in primis, loro stessi.

Cosa ne pensate di questa notizia? Eravate a conoscenza di questo pro player di Call of Duty Warzone? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione dedicata. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per gli aggiornamenti futuri del titolo pubblicato da Activison.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare Call of Duty Cold War ad un prezzo scontato.

Fonte dell'articolo: screenrant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.