Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

CD Projekt RED senza pace, ricattata dopo un attacco informatico

Proprio questa mattina CD Projekt RED ha condiviso un post su Twitter dichiarando che hanno subito un pericoloso attacco informatico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 09/02/2021 alle 09:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:44

Proprio pochi minuti fa siamo venuti a conoscenza di una pessima notizia per quanto riguarda i ragazzi di CD Projekt RED che testimonia ancora una volta come non stiano passando dei bei momenti. Dopo aver ricevuto critiche di ogni tipo su Cyberpunk 2077 e aver visto le loro azioni in borsa crollare, sembrerebbe che abbiano subito un attacco informatico da parte di un utente sconosciuto, il quale avrebbe rubato i codici sorgente di numerosi giochi della casa polacca, tra cui l'ultima opera rilasciata lo scorso dicembre oltre ad una versione mai rilasciata di The Witcher 3.

cyberpunk-2077-124251.jpg

Sul loro profilo Twitter, i ragazzi di CD Projekt RED hanno anche condiviso la minaccia, un vero e proprio ricatto che consiste nel mostrare a tutti i dati che hanno rubato se non vengono seguite delle direttive specifiche, potrete vedere il tutto proprio qui di seguito per farvi una idea della situazione visto e considerando l'utilizzo di parole non molto dolci nei loro confronti. È chiaro che la società polacca in questo momento stia investigando sull'accaduto specificando che i loro sistemi non contengono nessun tipo di dato privato di ogni singolo giocatore, mettendo in primo piano la sicurezza di tutti gli appassionati del team.

C'è ovviamente da capire le dinamiche, non è assolutamente facile capire cosa sia accaduto e come una singola persona sia riuscita ad entrare facilmente nel sistema di CD Projekt RED. Non è chiaro, ma il post ha diviso gli utenti, c'è chi dà manforte alla società mentre altri sfruttano l'occasione per mandare frecciatine gratuite. Sappiamo bene che il team nell'ultimo periodo non è mai stato preso sul serio dopo gli avvenimenti di Cyberpunk 2077, ma rimane triste vedere come nel giro di poco tempo si riesca a passare dall'Olimpo delle case videoludiche all'abisso più profondo di sempre.

Important Update pic.twitter.com/PCEuhAJosR

— CD PROJEKT RED (@CDPROJEKTRED) February 9, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Auguriamo ovviamente il meglio, sperando che la situazione si risolva nel verso giusto. Cosa ne pensate di questa notizia? Che rapporto avete con CD Projekt RED dopo gli avvenimenti di Cyberpunk 2077? Fatecelo sapere con un commento qui sotto nella sezione dedicata. Vi invitiamo come di consueto a rimanere sintonizzati per scoprire le vicende future di questa assurda vicenda.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare Cyberpunk 2077.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.