Gameplay
Il gameplay di Chrono Trigger non è cambiato, ed è tutt'ora basato sull'alternanza di tempo reale e gioco a turni. Diversamente dagli altri RPG dell'epoca, i nemici sono visibili direttamente sulla mappa, e la battaglia inizia solo quando ci si entra in contatto. In tal caso, i personaggi si posizionano sulla mappa, pronti per la battaglia, che inizia immediatamente. Un ottimo sistema di combattimento , che non siamo abituati a vedere in questo genere di titoli, e che non rallenta troppo il ritmo del gioco.
I meccanismi principali del combattimento sono ripresi dall'Active Time Battle di Final Fantasy , ai quali sono stati aggiunti un paio di dettagli: gli attacchi e le magie infliggono danni anche ai nemici intorno all'obiettivo principale, quindi è importante scegliere bene la tattica, per infliggere più danni possibili, tra attacchi che colpiscono "in linea" e altri che, invece, hanno un'area d'azione.
I personaggi, che hanno diversi stili di combattimento, possono unire le loro tecniche in combo devastanti, se usate al momento giusto.
Due piccole novità che arricchiscono il sistema di combattimento, e lo rendono più dinamico, anche se al giorno d'oggi non sembrano più così innovative come allora.
Questa versione per DS di Chrono Trigger è forse troppo fedele all'originale : è vero che "squadra che vince non si cambia", e che la nostalgia dei giocatori può far vendere, ma in molti potrebbero restare delusi dal lavoro di Square-Enix, che ripropone lo stesso titolo di una volta.