Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Cosa significa essere giocatori Xbox oggi

La definizione di "giocatore Xbox" è mutata molto negli ultimi anni, soprattutto con il Game Pass, ma oggi come possiamo ancora identificarci come tale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Ardeni

a cura di Lorenzo Ardeni

Pubblicato il 14/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07

Gli ultimi anni sono stati per Microsoft sia un punto di transizione che di partenza, verso un futuro all’insegna di servizi sempre più vicini ai giocatori. La casa di Redmond è riuscita con successo a mandare un chiaro messaggio all’intero settore, rilegando l’immaginario dell’ecosistema Xbox a qualcosa che va oltre le semplici console. In questa formula, Xbox Game Pass è stato particolarmente rievocativo del futuro citato poc’anzi, imponendosi come chiave vincente per ciò che sarà la competitività di Xbox dinanzi alle piattaforme rivali.

Nel corso degli ultimi anni il servizio ha dimostrato la potenzialità di prevalere non solo su altri simili come PlayStation Now, ma anche di poter battere Google Stadia sul suo stesso campo. Le potenzialità sono decisamente evidenti e il successo è innegabile, tuttavia la crescente espansione di Game Pass su PC e di recente anche con Cloud Gaming ci ha offerto la possibilità di giocare a buona parte del catalogo del Game Pass anche sul nostro computer o sullo smartphone cosa che, sebbene incredibile, ci ha portato alla mente alcune domande.

what-s-next-xbox-167124.jpg what-s-next-xbox-167125.jpg

Basta un abbonamento alla versione Ultimate, un controller, una buona connessione ad internet e possiamo giocare ovunque a opere come Halo 5, Gears 5, Forza Horizon 4, la serie di Ori o anche titoli di terze parti dal calibro di Yakuza Like a Dragon, DOOM Eternal o Dragon Quest XI. Tutto anche senza possedere una console Xbox. Proprio per questo motivo, dopo decine di ore passate con il pad in mano o con il Razer Kishi, ci siamo posti una domanda cui è difficile dare una risposta definitiva: cosa significa oggi essere un giocatore Xbox?

Sarebbe naturale se ci venisse in mente che per poterci definire tali dobbiamo necessariamente possedere una Xbox One, Xbox Series X o Series S, ma non è così scontato come si potrebbe pensare. Al contrario di chi possiede una piattaforma PlayStation o Nintendo, un utente Xbox potrebbe non avere nessuna console in casa e giocare esclusivamente dal suo PC, anche a grandi esclusive di Microsoft. In estrema alternativa, potremmo essere totalmente sprovvisti di una piattaforma dedicata al gaming e giocare soltanto con il nostro smartphone e comunque staremmo giocando con qualcosa che porta il logo di Xbox.

Nonostante le difficoltà nell'identificare la tipologia di utente, analizzando le similitudini tra tutti questi tre casi possiamo scoprire subito due punti in comune che potrebbero definire il genere di giocatore: nel caso in cui una monolitica Xbox Series X si mostri accanto la vostra TV, potreste essere identificati come giocatori console mentre, in caso contrario, sareste semplicemente dei fruitori di un servizio, qual è il Game Pass.

xbox-game-pass-146512.jpg

La differenza tra le due tipologie sta sostanzialmente nel mezzo con cui entriamo a contatto con un determinato prodotto, che può essere concreto o astratto ma che sempre giunge allo stesso fine. Di fatti è possibile essere fruitori di Game Pass anche da una Xbox Series X|S. Inoltre, dobbiamo anche tenere in considerazione la costante presenza di Xbox Play Anywhere, lo Smart Delivery, il cross-gen, cross-progression e cross-platform anche con piattaforme non-Microsoft, che rilega sempre e comunque l’esperienza finale a una mera fruizione dei servizi della casa di Redmond.

Xbox Game Pass Ultimate, se pensiamo, esiste esattamente per accomodare gli utenti che dispongono sia di una console che di un PC (e uno smartphone): abbiamo l’intero catalogo a disposizione, tutte le piattaforme su cui possiamo giocare quei titoli e anche Xbox Live Gold per il multiplayer online. Ce n’è davvero per tutti. In riassuntiva, il “giocatore Xbox” è una figura tanto polimorfa quanto astratta, quasi inesistente.

xbox-game-pass-146793.jpg

Potremmo esserlo tutti (ipotesi probabile se avete un account Microsoft e un PC con Windows 10) o nessuno. Esagereremo nel dire che, con ogni probabilità, la definizione di “giocatore Xbox” non esiste affatto: Microsoft ha rielaborato l’intero ecosistema per fargli assumere una valenza completamente inedita e tremendamente geniale, mettendo l’utente al centro dell’esperienza. Forse non è neanche importante dichiararci “boxari” come molti affermano rozzamente, ma semplicemente essere consapevoli di avere tra le mani la possibilità di decidere come, dove, quando e con chi giocare. Suona familiare? La scelta sta a voi.

Su Amazon potete acquistare una Xbox Series S a un prezzo scontato oppure abbonarvi a Xbox Game Pass per tre mesi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.