Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Cyberpunk 2077, nuova anteprima dalla Gamescom 2019

Durante la Gamescom 2019 abbiamo avuto modo di mettere alla prova Cyberpunk 2077: ecco a voi le nostre impressioni, in questa nuova anteprima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yuri Polverino

a cura di Yuri Polverino

Pubblicato il 21/08/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:11

La nuova creatura di CD Projekt Red, Cyberpunk 2077, è probabilmente il gioco più atteso dei prossimi mesi. L'uscita fissata per il 16 aprile 2020 si avvicina, anche se a passi lenti, e piano piano tutti i dettagli della produzione iniziano ad assumere una forma chiara e ben delineata.

Da più di un anno ormai abbiamo la fortuna di seguire da vicino lo sviluppo, grazie alle anteprime delle maggiori fiere di settore, momenti nei quali abbiamo assistito a una serie di presentazioni a porte chiuse. L'ultima, in ordine di tempo, risale a giugno - in occasione di E3 2019. Quello è stato forse il momento più esaltante, e l'articolo che ne è scaturito è forse il più completo che abbiamo mai dedicato al titolo. In occasione di Gamescom 2019 abbiamo rivisto la demo di Los Angeles, cogliendo al volo l'opportunità in modo tale di analizzare, a mente fredda, quelli che possono essere pregi e difetti di Cyberpunk 2077. Attenzione, non siamo ritrattando; il gioco sembra straordinario, l'RPG che potrebbe definire nuovamente il genere. Al netto di questo, però, osservare la demo con più calma ci ha permesso anche di cogliere qualche aspetto che andrebbe rifinito. Andiamo con calma però, partiamo dalla trama.

Fantasma Digitale

La premessa della demo è semplice: dobbiamo indagare su un chip biomeccanico che è stato impiantato nel collo di V. La particolarità di questo componente risiede nel fatto che, per qualche strano motivo, permette a V di vedere un fantasma digitale, quel Johnny Silverhand interpretato da Keanu Reeves - "You're breathtaking!"

Per avere le informazioni che cerca, V dovrà collaborare con dei criminali, per i quali dovrà svolgere una missione ad alto rischio. Proprio tramite questo incarico, il team di sviluppo riesce a concentrare il contenuto della demo su due elementi: varietà del gameplay e varietà dell'ambientazione.

Per quanto riguarda quest'ultima, viene da pensare che forse è inutile ripetersi: Night City è incredibile. Una città post-moderna martoriata dal prosperare incontrollato della tecnologia, e che ora vive di grandi contraddizioni: avanzamento tecnologico e degrado sociale. La mappa sarà completamente esplorabile, sia a piedi che in auto/moto, e la transizioni da un ambiente all'altro non saranno penalizzate da nessun caricamento.

Leggi anche Call of Duty Modern Warfare, la nostra prova della versione PC con RTX attivo

cyberpunk-2077-37418.jpg

Per quanto riguarda la varietà di gameplay, le parole da spendere sono sicuramente maggiori. In primis sottolineiamo come il sistema di crescita di Cyberpunk 2077 sia, come riporta CD Projekt, un fluid class system, ovvero un albero delle abilità che potrà essere manipolato in qualsiasi momento, in modo da creare e cambiare le specializzazioni di V a seconda della situazione. Questo incide sulla rigiocabilità e di conseguenza sulla profondità del gioco, che a questo punto ipotizziamo possa essere immensa.

La porzione di gioco che ci è stata mostrata si divideva in due tipologie di "stile": una stealth, l'altra incredibilmente aggressiva. La prima sfrutta le capacità da netrunner di V, permettendogli di manomettere sistemi di sicurezza e nemici, non facendosi mai scoprire, creando anche diversivi piuttosto estremi. La classe più action invece sfrutta forza bruta e fucili pesanti per fare breccia nelle fila nemiche e raggiungere l'obbiettivo.

Leggi anche Battletoads, a Gamescom 2019 lo abbiamo finalmente provato

Dopo aver accuratamente visionato entrambe le opzioni, possiamo dire con certezza che la meglio riuscita è quella stealth. La forza bruta invece mette in evidenza un comparto animazioni ancora da rifinire, e un sistema di shooting che gode di una fisica non molto credibile.

La demo termina con una breve occhiata al Cyber-spazio, un affascinante limbo digitale che, sicuramente, giocherà un ruolo chiave nella trama del gioco.

Attendiamo con trepidazione nuovi contenuti legati a Cyberpunk 2077, ma rivedere la demo di E3 ci ha comunque permesso di cogliere qualche dettaglio in più. Continuate a seguirci per non perdervi nulla sull'attesa nuova opera di CD Projekt Red.

Potete prenotare la vostra copia di Cyberpunk 2077 a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.