Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Cyberpunk 2077: gli sviluppatori fanno chiarezza sui contenuti potenzialmente controversi

Uno dei producer di Cyberpunk 2077 ha deciso di fare un po' di chiarezza e spiegare la scelta di utilizzare certi contenuti potenzialmente controversi.

Advertisement

Avatar di Andrea Bercaru

a cura di Andrea Bercaru

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2020 alle 15:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06
Avatar di Andrea Bercaru

a cura di Andrea Bercaru

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2020 alle 15:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Senz'ombra di dubbio uno dei giochi più attesi di questo 2020 è Cyberpunk 2077. Dopo il recente rinvio l'opera dei CD Projekt RED è riuscita a mantenere l'hype intorno a sé, offrendo di tanto in tanto novità e informazioni più che gradite. Tuttavia stando a delle recente informazioni il gioco potrebbe finire nel mirino della censura australiana, visto i suoi temi crudi e maturi. Già in passato "il paese dei canguri" ha tassato in maniera non indifferente opere che proponevano temi simili a Cyberpunk 2077.

L'opera dei CD Projekt userà tematiche molto forti che andranno a "dipingere" un mondo di gioco maturo e crudo. Stiamo pur sempre parlando di un'opera che presenta al suo interno un mondo corrotto dalle modifiche genetiche, l'uso di stupefacenti e da altre cose orribili. Tuttavia, a detta del producer John Mamais, ogni singolo tema (potenzialmente controverso) presente all'interno del gioco ha una coerenza.

cyberpunk-2077-gamescom-2019-48330.jpg

"Purtroppo non si può dar vita a un mondo cyberpunk senza contestualizzare l'uso delle droghe. C'è sicuramente una lunga lista di cose all'interno di Cyberpunk 2077 che potrebbero dar fastidio all'ente di valutazione australiano. Tuttavia non abbiamo l'intenzione di annacquare il gioco, ma nello stesso tempo non utilizzeremo certi temi per il giusto gusto di farlo. Non ci saranno bonus se il giocatore farà uso di stupefacenti (all'interno del gioco) e non metteremmo mai scene insensate di violenza sessuale."

John Mamais ha comunque tenuto a specificare che il giocatore non verrà mai coinvolto in maniera diretta nelle scene di violenza sessuale. Tuttavia queste specifiche situazioni potrebbero esistere nel mondo di gioco di Cyberpunk 2077. Ovviamente dovremmo aspettare il prodotto finale per vedere come verranno contestualizzate queste specifiche situazioni. Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 uscirà il prossimo 17 Settembre per PS4, Xbox One e PC. In questi giorni abbiamo anche avuto modo di parlare della longevità di Cyberpunk 2077.

Se siete interessati a prenotare la futura opera dei CD Projekt RED, allora il seguente link potrebbe fare al caso vostro!

Fonte dell'articolo: www.vg247.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.