Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Cyberpunk 2077: quali miglioramenti include la patch 1.04?

Cyberpunk 2077 presenta numerosi problemi tecnici. Ora è disponibile la patch 1.04, ma a quanto pare non risolve i problemi più gravi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federica Pantaleo

a cura di Federica Pantaleo

Pubblicato il 12/12/2020 alle 10:17 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:55

Dopo svariati rinvii, finalmente Cyberpunk 2077 è uscito. Ciò nonostante, il titolo presenta numerosi problemi tecnici che CD Projekt RED sta cercando di risolvere. Attualmente, è disponibile la patch 1.04 per PC, PlayStation 4 e PlayStation 5 – tramite la retrocompatibilità. I possessori di Xbox One, invece, dovranno attendere ancora, ma sicuramente la patch non tarderà ad arrivare anche per la console old-gen di Microsoft. Questo aggiornamento promette una serie di correzioni di bug e miglioramenti generali. Tramite il suo sito ufficiale, CD Projekt RED ha condiviso l’elenco delle correzioni che la patch 1.04 apporta in Cyberpunk 2077. Solo su PlayStation, il suo peso è di 17.684 GB.

Consultando le note della patch 1.04, si evince che dal lato missioni e gameplay sono stati risolti molti problemi legati ad alcune quest e ad alcune animazioni degli NPC. Inoltre, è stata migliorata la preview del crafting delle armi, è diminuito il pop-in dei veicoli e il cambio di visuale da terza a prima persona in un veicolo ora è molto più rapido.

cyberpunk-2077-125655.jpg

Anche la stabilità del gioco è stata migliorata, evitando numerosi crash, intervenendo anche sull'effetto flash con braindance per ridurre il rischio i crisi epilettiche. Altresì, le canzoni che prima erano bloccate dall'opzione "Disabilità musica protetta da copyright" ora sono disponibili. Per quanto riguarda i miglioramenti specifici per piattaforma, se i giocatori PC selezioneranno "lingua automatica" vedranno correttamente la selezione della lingua scelta per il client Steam. I possessori PS4, invece, noteranno un miglioramento nella qualità dei riflessi, mentre quelli Xbox risolveranno un problema con il risultato "The Wasteland" bloccato al 97%, dopo aver completato tutte le missioni pertinenti in The Badlands.

Da quanto è emerso, però, l’esperienza su PC è decisamente meno problematica rispetto ai giocatori che stanno provando il titolo su console. I miglioramenti apportati dalla patch 1.04 sono particolarmente evidenti su PS5, ma rimangono ancora alcune problematiche. Per esempio, il frame-rate è ancora molto approssimativo su PS4 e alcuni hanno dichiarato di continuare ad avere costanti problemi di crash – nonostante le note sulla patch affermino che tali anomalie siano state risolte. Se la patch 1.04 sembra aver migliorato diversi aspetti di Cyberpunk 2077, la strada da percorrere sembra essere ancora molto lunga. Speriamo che CD Projekt Red possa continuare a migliorare l’esperienza offerta con Cyberpunk 2077.

Potete acquistare Cyberpunk 2077 su Amazon a questo indirizzo, dove troverete anche Assassin's Creed Valhalla, Watch Dogs Legion e The Last of Us 2 in offerta per Natale. Approfittatene!

Fonte dell'articolo: www.pushsquare.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.