Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Cyberpunk 2077: Schreier svela in un reportage cosa è andato storto

Jason Schreier ha recentemente svelato in un lungo reportage tutti i retroscena legati al lungo e travagliato sviluppo di Cyberpunk 2077.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca di Carlo

a cura di Luca di Carlo

Pubblicato il 16/01/2021 alle 18:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Fin dal suo arrivo sul mercato, Cyberpunk 2077 ha fatto largamente parlare di sé, in particolar modo a causa di un livello qualitativo generale che non ha rispettato quegli standard a cui i ragazzi di CD Projekt Red ci avevano abituati. Le gravi problematiche che hanno colpito le versioni Old-Gen della produzione, in accoppiata a un'infinità di bug e a svariate promesse non mantenute, hanno portato il team a dover affrontare una situazione particolarmente complessa - senza contare ulteriori incombenze, come le patch Next-Gen pensate per PlayStation 5 e Xbox Series X/S che probabilmente usciranno con un certo ritardo rispetto ai piani originali -, a maggior ragione ora che anche l'antitrust polacca ha deciso di tenere d'occhio la situazione venutasi a creare per capire come il tutto andrà evolvendosi... ma come si è arrivati a questo punto?

La domanda che in molti si stanno ponendo è proprio questa, com'è possibile che un titolo così atteso sia uscito in uno stato tanto disastroso? La risposta è arrivata grazie al lavoro di Jason Schreier, il quale ha recentemente pubblicato su Bloomberg un lungo resoconto estrapolato da svariate interviste fatte ad alcuni dipendenti di CD Projekt Red che hanno lavorato a Cyberpunk 2077. Il quadro complessivo venutosi a presentare sembrerebbe aver messo in mostra enormi difficoltà e, soprattutto, una sentita incapacità generale da parte di tutta la dirigenza nel riuscire a gestire i lavori per un progetto tanto importante.

cyberpunk-2077-guida-alle-romance-133900.jpg gara-cyberpunk-3-134273.jpg

In primis, svariati sviluppatori hanno voluto parlare della situazione crunch, questione salita alla ribalta proprio nei mesi che hanno preceduto il lancio del gioco. Secondo quanto riportato, sembrerebbe infatti che nessuno sia stato esplicitamente obbligato a lavorare più del dovuto, seppur si sia parlato di forti pressioni durate interi mesi per spingere i membri della software house a fare quante più ore di straordinari possibili. In particolare, l'audio programmer Adrian Jakubiak ha raccontato di aver più volte lavorato cinque volte a settimana per 13 ore al giorno, mettendo tra l'altro in evidenza come alcuni sviluppatori abbiano addirittura perso la propria famiglia a causa di ciò, tra divorzi e separazioni.

Ad esasperare ancor di più la situazione ci avrebbero pensato i dirigenti di CD Projekt Red che, pur di veder finito Cyberpunk 2077, hanno fatto finta di nulla. Curiosamente, alcuni membri del team hanno evidenziato similitudini con il caso Anthem e Bioware, parlando di alte cariche della società sicure del fatto che il gioco, nonostante ogni problema riscontrato, alla fine avrebbe funzionato come per magia. Sempre secondo Jakubiak, tutti sapevano più o meno chiaramente in che condizioni vertesse il progetto, seppur nessuno avesse capito la reale entità del danno. Secondo le interviste fatte, in molti hanno inoltre messo in evidenza le incapacità di CD Projekt Red nel gestire al meglio il progetto, al punto tale che i lavori su Cyberpunk 2077 sarebbero iniziati solo nel 2016, a ben quattro anni di distanza dal primo annuncio, avvenuto nel 2012.

Se nonostante le problematiche riscontrate voleste comunque lanciarvi alla volta di Cyberpunk 2077, vi ricordiamo che potete acquistarlo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.