Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Days Gone, le potenzialità dell'esclusiva Sony

In occasione del trailer, torniamo a parlare di Days Gone, esclusiva di PlayStation 4 sviluppata da Bend Studio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorena Rao

a cura di Lorena Rao

Pubblicato il 20/01/2019 alle 10:00

Quando Days Gone fece capolino per la prima volta all’E3 del 2016, l’accoglienza da parte di critica e appassionati non fu molto calda. D’altronde, poco tempo prima, Sony aveva conquistato il suo pubblico con The Last of Us, per cui assistere all’annuncio di una nuova esclusiva incentrata su un’epidemia post-apocalittica non fece fare i salti di gioia. E così nel corso degli anni, il titolo survival open-world sviluppato dagli stessi creatori di Syphon Filter 2 e Uncharted: Golden Abyss, è passato un po’ in sordina. In questo senso, non ha aiutato nemmeno la notizia legata allo slittamento della data d’uscita, passata da febbraio ad aprile 2019.

Da un punto di vista prettamente tecnico, attraverso le nostre prove alle fiere internazionali e nostrane, abbiamo potuto appurare come il titolo, per quanto dotato di guizzi accattivanti legati al gameplay come l’utilizzo fondamentale della motocicletta, non fosse ancora pronto, o comunque lasciasse in serbo delle riserve. Tuttavia gli umori generali sembrano essersi invertiti grazie al trailer rilasciato ieri da Sony PlayStation dedicato principalmente al mondo di gioco. Bastano due minuti e mezzo per rendere chiara la natura incredibilmente vasta, variegata e crudele di Days Gone.

Guarda su

Lo stato americano dell’Oregon, noto nella realtà per le sue foreste, i suoi laghi e la sua vita pacifica, nel gioco si tramuta in una landa inospitale. L’epidemia ha diviso l’umanità in sopravvissuti e in Furiosi. Questi ultimi sono esseri decrepiti ma tremendamente violenti, veloci e famelici associabili agli zombie di World War Z e non a quelli iconici di Resident Evil. Raramente viaggiano da soli, anzi, il rischio è di affrontarli in massicce quantità.

Come ogni distopia che si rispetti, per i superstiti la vita è una dura scommessa da vincere giorno dopo giorno, non solo per le orde di mostri da affrontare, ma per le difficoltà legate al reperimento di materiali utili alle baracche che fungono da accampamento, e alla natura trasformatasi in un’entità matrigna. In questo contesto, la definizione di “bestia feroce” accomuna animali, Furiosi e uomini che, in nome della sopravvivenza, sono pronti a mettere da parte qualsiasi tipo di remora etica.

foto-generiche-2059.jpg

Se nei trailer rilasciati nel corso di questi anni e le recenti prove avute erano incentrati più sul gameplay, l’ultimo video dedicato al mondo di gioco ci dà finalmente prova concreta dell’atmosfera fredda, cinica ma paradossalmente viva di Days Gone.Il susseguirsi di scenari ci mostra come il mondo vada avanti anche senza la nostra influenza, con Furiosi che si attaccano tra di loro, lupi che ululano sui crinali delle montagne, e corvi che si cibano di cadaveri sui cigli delle strade.

Si potrebbe azzardare un paragone con Red Dead Redemption 2, con la differenza che nell’epopea western di Rockstar Games la natura si adatta al progresso dell’uomo, mentre in Days Gone è quest’ultimo a doversi piegare ai nuovi standard imposti da Madre Natura.Ne viene fuori un mondo vivido, dotato di proprie regole, difficili da decifrare per noi, che vivremo tutto ciò nei panni di Deacon St. John.Per tale motivo è opportuno fare una valutazione sull’approccio da adottare, perché, al di là della natura più prettamente selvaggia, anche quella umana è oramai soggetta a nuove norme. Ne viene fuori che ogni accampamento di sopravvissuti richiede diverse tipologie di contatto o, il più delle volte, d’attacco.

days-gone-12859.jpg

Anche l’estensione della mappa di gioco è ben rimarcata nel video, in quanto si parla di un’ambientazione suddivisa in sei regioni, ognuna dotata di uno specifico clima, vegetazione e fauna. Proprio per questo è enormemente sconsigliato girovagare per il puro spirito d’avventura, perché la natura, vera protagonista del titolo e per questo più volte menzionata in questo articolo, troverà sempre un modo per farcene pentire, che sia attraverso le condizioni meteorologiche, la disumanizzazione dei sopravvissuti, o la furbizia dei Furiosi che si celano negli oscuri anfratti, pronti a tenderci un’imboscata.

Leggi anche Days Gone, Sony Bend svela i primi dettagli sulla longevità

Accanto alla natura, altro elemento chiave del trailer e in generale di Days Gone è la motocicletta. Abbiamo più volte parlato del suo ruolo preponderante nel corso dell’avventura, al punto da tale che la sua manutenzione occuperà una parte importante all’interno nel gioco, ma nel video qui analizzato appare ancor più chiaro il perché: data l’ampiezza delle regioni, il modo più efficiente e sicuro per poterle esplorare è con un mezzo. Non è un caso che tra le prime scene del trailer ve ne sia una in cui Deacon è inseguito da lupi affamati. Chiaramente, due minuti e mezzo di video non sono sufficienti per potere parlare approfonditamente dell’esclusiva Sony, tuttavia quando visto ci consente di comprendere meglio la peculiarità di Days Gone, restato per troppo tempo – anche ingiustamente forse – fuori dai grandi riflettori.

Adesso è evidente che la struttura open-world del titolo è fondamentale per dare spessore a un concept poco innovativo come quello post-apocalittico: il mondo di gioco appare ricco, soggetto ai suoi ritmi, in cui noi dobbiamo inserirci in maniera quasi rispettosa per poterne uscire vincitori. Non resta che attendere il 26 aprile 2019 per saggiare in maniera definitiva le potenzialità di Days Gone, perché è chiaro che assieme all’atmosfera di gioco ben caratterizzata, la trama sarà l’altro elemento chiave che potrebbe rendere il titolo di Bend Studio un’esperienza memorabile tra le esclusive PlayStation di fine generazione.

Se siete interessati a questo videogioco, potete prenotarlo sfruttando le offerte Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.