Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi d...
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...

Lievi ammaccature

Electronic Arts sforna uno dei migliori survival horror di tutti i tempi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 30/10/2008 alle 09:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Dead Space, il terrore è nello spazio
  • Lame d'acciaio
  • Rispetto a
  • Lievi ammaccature
  • Conclusione

Lievi ammaccature

Difficile trovare pesanti punti negativi riguardanti Dead Space. Nessuno, ad esempio, potrebbe rimproverare al gioco di non avere una funzionalità che permette di girarsi a 180 gradi istantaneamente, un must in questo genere di prodotti. Il motivo è semplice: non se ne sente il bisogno, perché non ci si ritrova mai circondati da decine e decine di mostri. Anche il level design, basato sul semplice concetto di andata e ritorno nei corridoi non è così frustrante perché le situazioni proposte e i nemici evolvono di pari passo con i capitoli di gioco. In sostanza, oltre ad alcuni fastidiosi enigmi, non ci si annoia un solo secondo. Non esistono tempi morti, il che è una vera rarità. I mostri appaiono a intervalli regolari e, quando le creature di base non vi sembrano abbastanza forti per il vostro armamento, ecco sbucare dei boss giganteschi che generano una serie di combattimenti epici e già indimenticabili.

Per dovere di cronaca, qualche rimostranza a Dead Space la si può trovare. Innanzitutto, dopo aver completato il gioco si può ricominciare la storia (modalità New Game+) in modo da poter potenziare al massimo tutti quegli equipaggiamenti che nella prima partita erano bloccati. L'idea è carina, peccato che al secondo giro non si possa cambiare la difficoltà. Ricominciare a livello Normale, quindi, si tramuta in una passeggiata di salute. Nel gameplay, invece, è percettibile l'inutilità (e la pessima precisione) degli attacchi corpo a corpo, mentre nella trama - a dispetto delle apparenze iniziale - si ha come l'impressione che alla lunga pecchi di originalità. Nell'insieme, comunque, è difficile far pesare questi aspetti.

Tecnicismi di alto livello

Giusto per non stonare, il gioco è realizzato in modo sublime. Nonostante un aliasing persistente nelle ombre e un design dei personaggi poco ispirato, il gioco di Electronic Arts è uno stupore unico. Effetti di ombre e luci a non finire, sequenze secondarie ben girate e creature incredibilmente belle. Vige una coerenza visiva di altissimo livello, leggermente ammaccata da qualche rallentamento e da un ragdoll non sempre impeccabile.

Ma più che l'ambiente grafico, è soprattutto l'aspetto sonoro che non smette mai di impressionare. Oltre alle sequenze nelle sale senz'aria già evocate in precedenza, è l'ambiente globale a gelare il sangue dal primo all'ultimo istante di gioco. Quando un grido buca brutalmente il silenzio nel bel mezzo di un corridoio o quando il respiro affannoso di una creatura si fa sentire a pochi metri di distanza, allora sì che c'è da avere veramente paura. Giocare in solitudine a Dead Space con un buon impianto è un'esperienza unica e tutt'ora imparagonabile.

Leggi altri articoli
  • Dead Space, il terrore è nello spazio
  • Lame d'acciaio
  • Rispetto a
  • Lievi ammaccature
  • Conclusione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.