Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Demon's Souls: PS5 vs PS3, l'incredibile grafica a confronto

Demon's Souls ritornerà in versione remake: ecco un confronto tra l'edizione PS5 e quella PS3. Il salto tecnico e visivo è assolutamente notevole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 12/06/2020 alle 15:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Ieri sera Sony Interactive Entertainment ha finalmente mostrato i giochi di PS5 (ecco tutti i trailer), oltre che la console stessa. I nomi messi in campo dalla società sono molteplici, ma a spiccare sono sopratutto i titoli esclusivi. Tra i molti c'è stato spazio per il chiacchieratissimo Demon's Souls Remake che, come abbiamo scoperto e come si pensava, è stato curato dalle esperte mani di Bluepoint Games (già autori di vari remaster e remake di casa Sony, tra i tanti Shadow of the Colossus). Il gioco è uscito originariamente su PS3 e, ora, alcuni utenti hanno fatto un rapido confronto per immagini tra la versione originale e il remake PS5.

Qui sotto potete vedere molteplici esempi dei passi in avanti fatti dal gioco. Prima di tutto, possiamo vedere un confronto tra il Tower Knight PS3 e quello di Demon's Souls Remake su PS5. Il modello poligonale è più dettagliato e definito: il design dello scudo risalta molto di più, ad esempio, così come le varie parti dell'armatura del guerriero.

Demon's Souls remake comparison: Tower Knight! Yes, I am hyped!! pic.twitter.com/qahdewgshE

— Kemosobe (@Kemosobe_02) June 11, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si passa poi a un ambiente, che mette in mostra veramente quello che un doppio salto generazione può garantire a un videogioco: ambienti più ampi, più elementi a schermo e una gestione dell'illuminazione di qualità nettamente superiore. Sappiamo già, infatti, che Demon's Souls Remake supporterà il ray tracing, oltre a due modalità grafiche: prestazioni (maggiore frame rate) e qualità visiva (maggiore risoluzione).

Demon's Souls screenshot comparisons. #DemonsSoulsDissected pic.twitter.com/MwYpJCWXFK

— illusory wall (@illusorywall) June 12, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'aumento della mole poligonale permette anche di caratterizzare maggiormente i nemici, non solo gli ambienti. Ad esempio possiamo notare maggiori dettagli sul primo boss del gioco. Bluepoint Games ha chiaramente lavorato con la volontà di potenziare (almeno a livello visivo/stilistico) quella che era l'idea originale di Miyazaki e From Software, purtroppo limitata da PS3. Ancora una volta, inoltre, l'illuminazione permette di rendere lo scontro più evocativo (non vediamo l'ora di vedere uno scontro completo e non solo qualche spezzone).

pic.twitter.com/U9li6wYEl9

— illusory wall (@illusorywall) June 12, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nel secondo gruppo di immagini poco sotto possiamo anche vedere dei nemici comuni, degli scheletri guerrieri. Come viene fatto notare dall'utente di Twitter, la nuova versione degli scheletri non è più composta solo da ossa e armatura, ma ci sono parti carne secca: probabilmente la scelta non è solo stilistica, ma anche tecnica, per poter animare in modo dettagliato e credibile il nemico. Il passaggio tecnico e la ricerca di una dettaglio nettamente maggiore rispetto alla versione PS3 potrebbe quindi obbligare il gioco a "subire" delle modifiche, per adattarsi alla nuova console.

A bit of an odd change with the Skeletons, but they're no longer "just bones" with armor on top. They have some kind of a desiccated corpse underneath. This was probably easier to animate since just bones can't really stick together and move normally. pic.twitter.com/WHGUofReYx

— illusory wall (@illusorywall) June 12, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

demon-s-souls-98418.jpg demon-s-souls-98421.jpg demon-s-souls-98422.jpg

Questo confronto tra il remake PS5 e la versione PS3 di Demon's Souls non fa altro se non sottolineare come il gioco abbia fatto passi in avanti notevoli. Per quanto sia "scontato", è piacevole vedere quanto il videogame sia migliorato. Speriamo che anche a livello di gameplay e i contenuti siano di qualità.

Se avete voglia di un souls-like, Dark Souls 3 è sempre un'ottima scelta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.