Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

La Città Sognante, cosa aspettarci?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 10/08/2018 alle 16:46
  • Destiny 2: I Rinnegati, Bungie è pronta a stravolgere tutto
  • Destiny 2: I Rinnegati, novità per le attività
  • La Città Sognante, cosa aspettarci?

La campagna di Destiny 2 si svolgerà per la maggior parte del tempo presso Riva Contorta, un agglomerato di asteroidi e pericoli, ma ad attendere i Guardiani con sfide ben più grandi e misteri nascosti sarà lo spazio della Città Sognante dove si svolgeranno le attività di fine gioco come l'Incursione, ma anche eventi pubblici e attività da svolgere all'interno del Pozzo Cieco che ricordano le Corti di Oryx o potrebbe trattarsi di Protocolli introdotti con La Mente Bellica.

Leggi anche: Destiny 2: I Rinnegati, la modalità Azzardo all'E3 2018.

A sorprendere non è solo l'alone surreale che avvolge la Città Sognante mentre Petra Venj ci apre le porte, ma anche come da sogno tutto si possa trasformare in incubo mutando i colori e i toni, trasportando il giocatore nel piano ascendente dove tutto è sospeso tra l'oscurità e la morte. La presenza che destabilizza subito tutto è però una Tecnide corrotta. Perché una Tecnide è stata corrotta? E soprattutto quando?

destiny 2 forsaken

I giocatori di Destiny forse ricorderanno l'attacco degli Insonni all'avanzata di Oryx. La figura di Mara Sov si è intrecciata in passato anche con Osiride, che è stato protagonista del DLC La Maledizione di Osiride, e con Eris Morn, l'ultima sopravvissuta del team di guardiani che scesero nelle profondità della bocca dell'inferno per affrontare Crota. Entrambi ricevettero da un Corvo del Principe Uldren il criptico messaggio "Annullatori di Luce E Portatori d'Oscurità" sibilato da Skolas imprigionato. La conseguente riunione terminò con un obiettivo chiaro: mettere fine a Oryx e al conseguimento dell'obiettivo Eris fece un rapporto segreto a Osiride.

Gli insonni sono morti per noi. Hanno sacrificato le loro vite per salvare il sistema, per fermare l'armata di Oryx prima che potesse raggiungere la Terra. Dobbiamo commemorare il loro sacrificio. Dobbiamo affrontare il Re dei Corrotti senza timore. La Regina Mara ci ha fatto un regalo e non possiamo renderlo vano. Eris Morn.

Il sacrificio degli Insonni ha permesso che l'armata messa in piedi dal sovrano del trono di Osmio nella Battaglia di Saturno subisse un duro arresto, nonostante le ingenti perdite subite dagli Insonni. In quegli attimi la Regina Mara Sov era accompagnata dalle tre tecnidi Kalli, Sedia e Shuro Chi. Le Tecnidi sono da considerarsi degli araldi, consigliere della Regina e figure molto potenti dotate di apparati elettronici innestati sul corpo che amplificano i loro poteri. Proprio il loro intervento congiunto con la Regina ha messo in moto un attacco devastante che però ben poco ha potuto contro l'Astrocorazzata che ha spazzato via tutto quello che incontrava sul suo cammino.

Molte domande restano irrisolte, soprattutto quando è avvenuta la corruzione, se in seguito all'attacco scagliato dall'Astrocorazzata o in tempi successivi, ma da quanto dichiarato l'anno 2 e i suoi futuri aggiornamenti daranno modo di approfondire la lore del gioco. Già da pochi minuti di trailer sembra esserci molta carne al fuoco.

Destiny

Non sappiamo se ci sarà anche il ritorno di Eris, ciò che è certo è che lei racchiude alcuni dei più oscuri segreti, ha legami con figure chiave e il finale de Il Re dei Corrotti non ha fatto altro che lasciare in sospeso la questione. Lo stesso Asher Mir, burbero stregone insonne che in Destiny 2 fa il vendor su Io, ha legami con Eris. Prima del suo risveglio dal coma la cacciatrice gli fa visita augurandogli di guarire: Fa' attenzione, scriba di Gensym. Una tempesta è alle porte e io non sarò al tuo fianco quando colpirà le nostre sponde.

Pazzi! Voi dissipatori disastrosi e maldestri! Non è giusto! Ora chi sarà il Primo Navigatore, Signore delle Forme, dio demoniaco, Re dei Corrotti? Non voi di certo! Avreste anche potuto essere Re e Regine delle profondità! Ma avete spodestato Oryx e non l'avete rimpiazzato! Deve per forza esserci qualcuno di più forte. È insito nell'architettura di questi spazi. Toland, l'Infranto.

Un altro problema che resta da risolvere è però legato a quale figura in grado di guidare i corrotti quest'ultimi stiano bramando. Il vuoto di potere lasciato da Oryx va riempito e i corrotti sono sempre in cerca di un'entità che comandi. Nell'avventura Ospiti Inattesi è la stessa Ikora a sottolinearlo, rimbeccando Asher che vorrebbe che lasciassimo i corrotti in pace affinché lui possa portare avanti i suoi studi. "I Corrotti sono un esercito senza comandante, se li lasciassimo un po' in pace potrebbero incoronare un nuovo re"... o una regina. 

Da quanto appreso dalle immagini pubblicate da Game Informer sembra che Toland tornerà a parlarci, chi meglio di lui potrà guidarci tra i segreti del Regno Ascendente? Chi meglio dello studioso dell'Alveare per gettare luce sull'Oscurità stessa. Quale creatura immensa si nasconde allora all'interno della Città Nascosta?

Destiny 2 Forsaken

Al momento le speculazioni sono molte e diversi indizi sparsi in Destiny 2 vorrebbero farci credere che potrebbe esserci Savathun - sorella di Oryx - dietro le piaghe ma solitamente Bungie non rende mai troppo evidenti questi indizi. Una teoria che solletica molto la fantasia dei fan è legata agli Ahamkara, una razza di simil draghi che si ritiene siano estinti in seguito a una grande caccia.

Pensa quanto sia misterioso questo sistema, dissi. Quanta vita comparve all'arrivo del Viaggiatore. Per esempio, gli Ahamkara. Conosci le leggende? Il drago che faceva promesse? Così, estrassi il fossile con un enfatico gesto.

Lei tirò fuori il coltello e iniziò a pulirsi le unghie. Persi le staffe.

Non saresti mai riuscita ad abbatterne uno, dissi. Mai. Non ci sarebbe riuscito né il più astuto dei cacciatori, né il più forzuto dei titani.

Lei socchiuse gli occhi. E disse, Ah. È così, dunque? E vidi in quel momento che non avrebbe rinunciato alla sfida.

Ho appena assassinato una guardiana, pensai. Morirà. Sarà tutta colpa mia.

E guardando il pezzo di spina dorsale che avevo in mano mi chiesi, Perché l'ho fatto? Cosa mi ha spinto a tale superbia?

Frammento di Spettro: Stregoni.

Molti dei loro resti vengono utilizzati per fare armature o ciondoli, chi li porta sembra che ne subisca l'influenza. Improbabile pensare a Xol come boss del raid vista la "conclusione" riservatagli con il Sussurro del verme. E voi, Guardiani, cosa ne pensate?

Destiny 2: I Rinnegati sarà disponibile dal 4 settembre su PS4, Xbox One e PC. Tornerete a giocare allo sparatutto fantascientifico ideato da Bungie?

Leggi altri articoli
  • Destiny 2: I Rinnegati, Bungie è pronta a stravolgere tutto
  • Destiny 2: I Rinnegati, novità per le attività
  • La Città Sognante, cosa aspettarci?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.