Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Diablo 4: Blizzard promette 10 anni di supporto continuo

Diablo 4: confermata roadmap decennale di contenuti e nuova espansione nel 2026. A dirlo è stato Rod Fergusson di Blizzard.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 14/04/2025 alle 10:31

Diablo 4 (acquistabile su Amazon) si prepara a diventare un'esperienza videoludica decisamente longeva, con un piano di sviluppo che abbraccerà un intero decennio. Le recenti dichiarazioni di Rod Fergusson, general manager del franchise, delineano un futuro ambizioso per il gioco di ruolo d'azione di Blizzard, andando ben oltre i tradizionali cicli di vita dei titoli moderni. La software house non intende abbandonare rapidamente la sua creatura, ma piuttosto costruire un'esperienza in continua evoluzione che sappia rinnovarsi attraverso aggiornamenti stagionali ed espansioni di peso importante.

Immagine id 498

Durante un'intervista rilasciata a GameFile, Fergusson ha rivelato l'esistenza di una pianificazione strategica che, inizialmente, prevedeva addirittura 12 anni di supporto continuo. "Ho creato una tabella di marcia di 10 anni," ha spiegato il general manager, ridimensionando leggermente le ambizioni originali ma confermando comunque un impegno eccezionalmente longevo per gli standard dell'industria. "Siamo qui per il lungo periodo", ha ribadito, lasciando intendere come l'attuale percorso rappresenti solo l'inizio di un viaggio molto più ampio.

Un ecosistema in continua evoluzione

L'approccio di Blizzard verso Diablo 4 segna un cambio di rottarispetto alla gestione dei precedenti capitoli della serie. Il quarto episodio dell'iconica saga si avvia infatti a diventare il primo ad accogliere più di una espansione maggiore, superando lo schema applicato con Diablo 3. Quest'ultimo, nonostante sia ancora attivo a 13 anni dal lancio, vide la cancellazione dei progetti per nuovi contenuti dopo l'uscita di Reaper of Souls, optando per un supporto di diversa natura.

La roadmap recentemente pubblicata da Blizzard colloca la prossima grande espansione nel 2026, successiva a "Vessel of Hatred". Questo programma potrebbe inizialmente apparire deludente per i giocatori che speravano in nuovi contenuti sostanziosi già entro la fine del 2025, ma la tempistica riflette l'ambizione e la portata dei progetti in cantiere.

Le dimensioni considerevoli della prima espansione, "Vessel of Hatred", giustificano in parte questa pianificazione dilazionata. Non si tratta infatti di semplici aggiornamenti, ma di contenuti trasformativi in grado di ridefinire sostanzialmente l'esperienza di gioco. Blizzard sembra determinata a privilegiare la qualità e la profondità rispetto a rilasci più frequenti ma meno impattanti.

Per il 2025, comunque, sono previste numerose novità attraverso gli aggiornamenti stagionali, che garantiranno un flusso costante di contenuti per mantenere vivo l'interesse della community. Questo modello di sviluppo testimonia come l'industria videoludica stia sempre più orientandosi verso esperienze persistenti piuttosto che prodotti con un ciclo vitale predefinito.

La strategia di Blizzard riecheggia l'approccio già adottato con successo per altri suoi titoli di punta, come World of Warcraft, adattando quel modello alle peculiarità di un action RPG. Se le promesse verranno mantenute, Diablo 4 potrebbe diventare un esempio di come i giochi come servizio possano evolversi senza perdere l'identità che li ha resi celebri, bilanciando innovazione e fedeltà alle radici della serie.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.