Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

DOTA 2, il pasticcio di Pure: fa squalificare il team dal ESL One Stockholm Major

Un professionista di DOTA 2 avrebbe espresso supporto alla guerra in Ucraina e alle truppe russe, facendo squalificare il suo team.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 03/05/2022 alle 10:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:11

Se giocate a DOTA 2 e seguite le scene Esport internazionali, il nome di Ivan "Pure" Moskalenko non vi giungerà nuovo. Il ragazzo è infatti uno giocatore professionista del MOBA di casa Valve, che però ha di recente combinato un guaio, che ha fatto squalificare il suo team (il Virtus.pro) dall'ESL One Stockholm Major.

generiche-228025.jpg

Cos'è successo con precisione? Semplicemente, Moskalenko avrebbe espresso supporto all'invasione dell'Ucraina compiuta dalla Russia durante un evento di qualificazione dell'ESL One. Come avrebbe fatto? Ha disegnato la Z, la lettera che è diventata simbolo della guerra e strumento di propaganda politica in Russia, sulla mini mappa di DOTA 2. Una volta che il team si è accorto di ciò che era successo ha provato a censurare immediatamente il disegno, ma non è bastato. A causa di questo atto, il team è stato squalificato e successivamente Moskalenko è stato anche licenziato e non potrà più giocatore per i Virtus.pro.

Tutto ciò può sembrare ovviamente strano agli occhi dei giocatori e del pubblico occidentale, ma è necessario fare delle precisazioni. La prima è che la lettera Z non esiste nell'alfabeto cirillico. La seconda è che proprio la lettera è stata adottata sui carri armati e sui blindati russi impegnati nella guerra in Ucraina. Se inizialmente serviva per distinguere la provenienza delle truppe, la Z è diventata rapidamente un simbolo di questa guerra, tanto da essere utilizzata anche nei rally di solidarietà alle truppe di Mosca e negli eventi politici russi.

Pure on the recent incident. pic.twitter.com/nv6OU168Yh

— Virtus.pro (@virtuspro) April 29, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Moskalenko ha dichiarato successivamente che non era sua intenzione esprimere supporto alla guerra. "La Z è stata coperta subito. C'è stata una lunga pausa e abbiamo cominciato a disegnare sulla mappa. I miei compagni di squadra hanno coperto subito il mio disegno. Non volevo offendere nessuno. Pace a tutti", le parole del professionista di DOTA 2 dichiarate in un video. Non è possibile ovviamente verificare la veridicità delle sue affermazioni e non è chiaro se effettivamente la Z fosse stata disegnata in maniera intenzionale, dunque al momento resta l'incertezza

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
62
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.